La politica di fatto dovrebbe essere una cosa seria, come dovrebbero essere seri coloro che la rappresentano. La mia stima verso il dott. Mircoli è ormai nota, mentre con il resto del gruppo castellano, l'unico con cui mi sono rapportato è Cangenua, vuoi perchè gli altri nove non si sono mai fatti vedere, vuoi perchè da nessuno di loro abbiamo ottenuto neanche una firma. Vero, ho chiamato Cangenua, per avere un aiuto, ma soprattutto perchè in teoria, era il rappresentante di FLI a Castelfidardo, tra l'altro nominato e non eletto, come tutti noi del resto, le elezioni avverranno entro giugno.
da Alessandro Buccelli
Club Forza Italia Osimo
Apprendo or ora che la lista del terzo polo con candidato Filippo Mircoli sia stata recusata per diverse e gravi irregolarità dalla commissione elettorale circondariale di Osimo, seppur sia sempre un dispiacere che un candidato non possa esprimersi, devo far notare che il terzo Polo senza Cangenua, e cioè il sottoscritto, non è decollato a Castelfidardo.
Fli
E’ una disciplina emergente, praticabile a qualsiasi età, semplice e sana: si chiama nordic walking ed è stata identificata dall’ufficio promozione della salute dell’Asur 7 come strumento di prevenzione e diffusione capillare sul territorio della pratica motoria a fronte di dati che indicano inattivo il 30% degli uomini e il 46% delle donne tra i 35 e i 79 anni.
www.castelfidardo.it
100 anni e non sentirli. E’ questa la sensazione che traspare osservando l’espressione della neo centenaria Elvira Carloni che ha spento la sua centesima candelina proprio lo scorso 12 aprile e che domenica 17 aprile, presso il circolo Anspi 84 nella frazione Aspio, sotto la chiesa parrocchiale “San Giuseppe Lavoratore”, ha voluto festeggiare questa importante ricorrenza, insieme a tutti i suoi parenti, amici e compaesani, accorsi numerosi.
www.comune.ancona.it
La fiera dell’elettronica che anche con il contributo del sottoscritto e del club + 76 è stato realizzato presso il Pala Baldinelli sabato e domenica scorsa ha ottenuto un buon successo di pubblico, dato che 4 mila sono stati i visitatori che hanno staccato il biglietto di ingresso per partecipare alla manifestazione.
da Dino Latini
Consigliere Regionale Api - Liste Civiche per l'Italia
"Sento come mio dovere esprimere un sincero ringraziamento all'Anpi, in particolare alla sezione di Osimo e al suo presidente Armando Duranti, per le emozioni vissute durante l'ottava edizione del premio Fabrizi".
www.provincia.ancona.it
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che l’Associazione Amici del Centro Giovanni Paolo II e del Santuario Lauretano, in collaborazione con il Centro "Giovanni Paolo II - Ecco la vostra casa", con il patrocinio e il sostegno della Conferenza Episcopale Marchigiana, dell'Associazione "Via Lauretana", dell'Anci – Marche, della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata, organizza dal 25 aprile al 2 maggio 2011 il Pellegrinaggio Assisi – Loreto, con l’intento di recuperare, valorizzare e riattivare dell’antica via di pellegrinaggio "Via Lauretana".
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Osimo ha presentato un Ordine del Giorno contro l’installazione di un impianto industriale di allevamento presentato dalla società "Dittaiuti G.eF.-soc.agricola Colleverde srl e Fileni Simar srl". Firmatari Paola Andreoni, Daniele Bernardini, Flavio Cardinali, Simone Pugnaloni, Argentina Severini.
www.pdosimo.it
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Osimo ha presentato un Ordine del Giorno contro l’ installazione di un “mega” impianto industriale di allevamento avicolo ( per l’allevamento di polli da carne) presentato dalla società “Dittaiuti G.eF.-soc.agricola Colleverde srl e Fileni Simar srl”. Firmatari Paola Andreoni, Daniele Bernardini, Flavio Cardinali, Simone Pugnaloni, Argentina Severini.
da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo
Bella giornata di sport quella di domenica 10 aprile al Palazzetto dello Sport di Castelfidardo.In uno scenario solitamente dedicato agli sport di squadra, si sono invece confrontate le giovanissime promesse della scherma marchigiana, che tanto lustro ha già portato alla nostra regione sia a livello nazionale che internazionale.
Club Scherma la Misericordia Osimo
Una tremendo lutto ha colpito il movimento di solidarietà con la Palestina, gli amici ed i familiari di Vittorio Arrigoni, tutti noi che con lui abbiamo collaborato e non riusciamo a farci una ragione del barbaro assassinio perpetrato dai suoi carcerieri, sedicenti esponenti di un gruppo salafita in conflitto con il governo di Hamas; questa tragedia rende ancor più urgente sostenere la 2° freedom flotilla, il drappello di imbarcazioni che cercherà ancora una volta di rompere l’assedio israeliano alla popolazione di Gaza.
da Lotta Unità Proletaria Osimo
www.luposimo.blogspot.it
Nove liste per cinque candidati-Sindaco. Allo scadere dei termini per la presentazione, il quadro politico fidardense che si propone al giudizio degli elettori per il rinnovo del Consiglio Comunale il prossimo 15-16 maggio con eventuale turno di ballottaggio due settimane dopo, è composto.
www.castelfidardo.it
La Delegazione Pontificia e la Prelatura di Loreto sono liete di ricordare che venerdì 22 aprile 2011, alle 20.30, si rinnoverà anche quest’anno, per la 34.ma volta, “La morte del Giusto”, la Via Crucis promossa dalla parrocchia di San Flaviano di Villa Musone con la partecipazione di centinaia di figuranti e coinvolgente l’intera città di Loreto.
“Perché il nostro Paese si chiama Italia?”, “Perché si è festeggiata l’Unità d’Italia il 17 marzo?”, “Perché la bandiera ha tre colori? Verde, bianco e rosso?”, “Perché Cavour era meno famoso di Garibaldi?”.
www.offagna.org
Dopo un lungo inverno Castelfidardo si risveglia con una festa da non perdere, una giornata ricca di eventi dedicati a grandi e piccini che coinvolgerà tutto il centro storico, organizzata dal comitato Centro storico.
www.castelfidardo.it
Sabato 16 e domenica 17 aprile Offagna parteciperà alla manifestazione nazionale di Telefono Azzurro, denominata “Fiori di Azzurro”, allestendo un banchetto, in piazza del Comune, a cura dell’Accademia della Crescia con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, per la distribuzione di materiale informativo e la vendita di piante di ortensia azzurra, simbolo del Telefono Azzurro, con lo scopo di raccogliere fondi e sensibilizzare l’ opinione pubblica sui diritti dell’infanzia.
www.offagna.org
Sabato 16 aprile ad Osimo (an) alle ore 9:00, alla presenza delle autorità locali, si darà il via alla manifestazione “Fiera dell’elettronica, informatica e radioamatori”. L’evento organizzato dalla Afi 2006, associazione onlus formata da operatori del settore, con il patrocinio del Comune di Osimo, della Provincia di Ancona e della Confcommercio delegazione di Osimo e con collaborazione di Dino Latini.
Capogruppo Assemblea Legislativa
Lunedì 25 aprile 2011 si celebra la “Festa della Liberazione” con il seguente programma.
www.comune.osimo.an.it
Dopo l’alluvione del primo e 2 marzo il consigliere provinciale Valeriano Catena si è mosso subito per garantire tutti gli interventi necessari al potenziamento degli argini del fiume Musone. Catena inoltre si sta impegnando per la riapertura del ponte in località Settefinestre a Campocavallo.
da Alessandro Buccelli
Club Forza Italia Osimo
Voleva rapire i due figli e tornare in Macedonia. La compagna lo ha denunciato.
francesca@viveremarche.it
Sabato 16 aprile, alle ore 17.30, presso l'Aula Magna di Palazzo Campana si terrà la presentazione del libro di Armando Ginesi "Cinquant'anni attorno all'arte dalla A alla Z", (terza edizione riveduta ed ampliata).
www.comune.osimo.an.it
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che l’Associazione Amici del Centro Giovanni Paolo II e del Santuario Lauretano, in collaborazione con il Centro "Giovanni Paolo II - Ecco la vostra casa", con il patrocinio e il sostegno della Conferenza Episcopale Marchigiana, dell'Associazione "Via Lauretana", dell'ANCI – MARCHE, della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata, organizza dal 25 aprile al 2 maggio 2011 il Pellegrinaggio Assisi – Loreto, con l’intento di recuperare, valorizzare e riattivare dell’antica via di pellegrinaggio "Via Lauretana".
Ecco i titoli del Tg Pro di questa settimana: - Presentata la sesta edizione del Caterraduno - Visita ai centri per l'impiego di Senigallia e Ancona - Al via il progetto Videodromo - L'Ancona 1905 ricevuta da Comune e Provincia.
www.provincia.ancona.it
Dopo le ultime dichiarazioni di questa amministrazione comunale, ci si chiede quale sia il modello teorico di riferimento sul quale questa maggioranza fonda il proprio progetto politico. E quali siano i principi e i criteri di riferimento, sulla base dei quali applicare il modello stesso. Perché se gli ultimi provvedimenti e le ultime proposte che provengono da questa amministrazione sono frutto di un processo decisorio lineare e coerente con il proprio progetto politico, allora c’è di che preoccuparsi.
Osimo in Comune
La situazione del cinema è oramai diventata imbarazzante, non tanto per noi, quanto per chi crede di risolverla con semplici battute fuori luogo ed arroganza che testimoniano come non sempre il buonsenso prevalga riguardo a situazioni e problematiche oggettivamente rilevanti.
da Alessandro Buccelli
Club Forza Italia Osimo
Denunciamo da tempo la totale incuria del palazzo comunale che necessiterebbe di un completo restyling a partire dall’anagrafe, agli infissi, al portone centrale, all’archivio del sottotetto, ma la risposta è sempre la stessa: il patto di stabilità non consente spese di questo tipo.
Partito Democratico
Tutte le informazioni utili per esercitare il diritto di voto, conoscere i dati attuali e quelli storici, gli orari per il ritiro delle tessere e il rilascio di eventuali duplicati.
www.castelfidardo.it
Mancano ormai pochi giorni alla cerimonia di consegna dell’VIII Premio Nazionale Fabrizi di Osimo curato dalla sezione ANPI di Osimo e patrocinato dal Comitato Nazionale ANPI, dal comitato Regionale e provinciale, dall’IRSMLM e la Fondazione Quinto Luna.
Associazione Nazionale Partigiani D'Italia
Il Comitato locale femminile di Loreto della Croce Rossa Italiana ha il piacere di presentare lo spettacolo “Ricordar canrando canzoni e canzonette”, ideato e realizzato da Piero Cesanelli, patron di Musicultura.
www.comune.loreto.an.it
Un convegno sul significato storico dell’Unità d’Italia si svolgerà sabato 16 aprile, con inizio alle ore 10, nella Chiesa del S.S. Sacramento, ad Offagna.
www.offagna.org