Concertazione prende atto del fatto che, al di là di risibili propositi (metodo democratico, attenzione ai desiderata dell'opinione pubblica, etc...) che l'Amministrazione comunale sbandiera in ogni circostanza e che poco hanno a che fare con la realtà effettuale sotto gli occhi della cittadinanza, segnata dal degrado di una gestione della cosa pubblica ridotta a consorteria, accordi di potere, disprezzo della volontà popolare, lo stile e l'arroganza di chi ci amministra mostra il tratto peculiare della giunta Simoncini/Latini.
da ConcertAzione Osimo
Prenderà il via domenica 17 aprile la stagione automobilistica 2011. La prima gara valida per il campionato italiano di Formula Challenge sarà la prima delle otto tappe del calendario, e proprio la corsa osimana farà da scenario d’apertura, merito di un’organizzazione, l’Auximon Racing che continua ad ottenere risultati davvero ottimi a livello organizzativo risultando fra le migliori d’Italia.
Storica firma, martedì, in Sala Giunta: il Sindaco Mirco Soprani e il presidente di Acquambiente Marche Alessandro Maccioni hanno sottoscritto la transazione che pone ufficialmente termine alla decennale vertenza tra l’Amministrazione e l’ex Cigad, all’epoca gestore del servizio idrico integrato.
Tutte le forme possibili di protesta sono utili per spingere il Governo Nazionale a prendere atto della necessità di determinare al più presto i necessari interventi di rimborso a favore delle popolazioni marchigiane colpite dalla alluvione. Ma purtroppo, nella realtà dei fatti, deve essere chiaro a tutti che i margini di manovra sono comunque molto modesti, se non addirittura ridotti al lumicino.
Il Consigliere Provinciale del Pdl Ivana Ballante ha presentato un'interrogazione in merito agli interventi da eseguirsi, a seguito dell’alluvione, sulla sponda del fiume Musone in località Campocavallo nel Comune di Osimo.
Per la prima volta ad Osimo il 16 e 17 aprile si terrà la manifestazione “Fiera dell’elettronica, informatica e radioamatori”. L’evento organizzato dalla Afi 2006, associazione onlus formata da operatori del settore, con il patrocinio del Comune di Osimo, della Provincia di Ancona e della Confcommercio delegazione di Osimo e con la collaborazione di Dino Latini.
"La bio-diversità che questa mostra si prefigge di inculcare nelle nuove generazioni come valore ambientale, ben si coniuga in un percorso che rimarca la storia del nostro Paese": con queste parole l’assessore provinciale Marcello Mariani ha salutato la vasta platea di studenti presenti all’inaugurazione dell’esposizione itinerante frutto della collaborazione tra il Lab-Ter della Provincia di Ancona e il C.E.A. Selva di Castelfidardo, nell’ambito della rete regionale Infea.
In occasione della 1° Tappa del Giro d’Italia di HandBike svoltasi a Loreto domenica 10 aprile l’Associazione Commercianti del centro storico di Loreto, nelle vesti del presidente Pirchio Fausto, ha consegnato un buono di 100 euro per materiale didattico, alla 4° elementare della Scuola “G. Marconi”
Il Sindaco di Loreto ha incontrato l’Associazione Commercianti del Centro storico di Loreto per rispondere ad alcune problematiche sollevate dal Presidente Pirchio Fausto, a nome dell’Associazione, in merito agli ascensori che portano all’accesso del centro storico, ai parcheggi per i residenti, alle nuove zone commerciali, con particolare riguardo all’ipotetico villaggio outlet, da costruire in zona Scossicci di Porto Recanati, al confine con Loreto,
Venerdi 15 alle ore 21.30, presso la sala Astea di via del Guazzatore di Osimo, si terrà un dibattito pubblico sulla situazione creatasi in nord Africa e nei paesi arabi in seguito alle rivolte popolari di questi ultimi mesi. Gradito ospite sarà Giampaolo Milzi, direttore di Urlo, collaboratore del Messaggero e di altri mezzi di informazione, tornato da poco dalla Tunisia, paese che ha dato il là alle sommosse.
Volontari cercasi per servizi di solidarietà in favore di anziani fragili. L’Auser di Osimo, associazione di volontariato attiva nel sostegno e la valorizzazione della terza età, promuove un corso di formazione gratuito per volontari nell’aiuto ad anziani soli o in difficoltà, al via in questi giorni presso il “Filo d’argento” nella sede Auser di Osimo in piazza S. Agostino 1.
Nuove importanti notizie dall’Osimo Nuoto. La vice presidente Cinzia Mazziere ha dato conferma alle voci di corridoio già anticipate la scorsa settimana: non solo i centri estivi saranno organizzati come gli anni passati, con tutte le attività sportive e didattiche e la grande varietà di orari e fasce d’età, ma sarà prevista per ogni gruppo anche un’ora di musica al giorno.
Si inaugura mercoledì alle ore 11, presso l’Auditorium San Francesco, alla presenza dell’assessore all’ambiente della Provincia di Ancona Marcello Mariani, l’esposizione itinerante Biodiversità in mostra - Uccelli, mammiferi e orchidee d’Italia” frutto della collaborazione tra il Lab-Ter della Provincia di Ancona e il C.E.A. Selva di Castelfidardo, nell’ambito della rete regionale IN.F.E.A.
Promuovere il ruolo dei genitori, con le relative competenze affettive ed educative, attraverso un percorso di ascolto e di aiuto. Si propone questo obiettivo “Progetto famiglia”, un ciclo di incontri formativi gratuiti sui temi della genitorialità organizzato dall’associazione di volontariato Genitori si diventa onlus presso la propria sede a Castelfidardo, in via Soprani 18, a partire da venerdì 15 aprile alle ore 21.30.
Riteniamo che il ritardo, per non dire l'ignavia, del movimento pacifista contro la guerra di Libia sia l'ennesima dimostrazione di quanto la convergenza della classe politica nel nostro paese sugli obiettivi fondamentali delle classi dominanti, abbia finito per influire drammaticamente anche sulla composizione e le aspirazioni della cosiddetta società civile.
Dopo la positiva esperienza del 2008 (SPETTACOLO BLU) , del 2009 (4 CENTRI E UNA BARCA), del 2010 (4 CENTRI AD HOLLYWOOD) anche quest’anno mercoledì 13 aprile 2011 alle ore 16.30 al Palacongressi di Loreto, gli utenti, gli educatori ed i coordinatori dei CSER dell’A.T.S XII (Centro Alice di Loreto, Arcobaleno di Castelfidardo, Fontemagna di Osimo, San Germano di Camerano, Istituto Divina Provvidenza di Loreto) saranno i protagonisti dello spettacolo teatrale “5 CENTRI SULLA LUNA”.
Gianluigi Nuzzi, uno dei giornalisti più prestigiosi ed affermati oggi in Italia, sarà ospite del “Circolo Culturale Ju-Ter Club Osimo” nell’ambito della Rassegna Letteraria “I Contemporanei: conversazioni con chi scrive il presente”, venerdì 15 aprile alle ore 18.30, al Teatro “La Nuova Fenice” di Osimo.
In esecuzione delle specifiche delibere della Giunta Regionale, il settore “servizi socio-educativi” del Comune ha pubblicato i consueti bandi annuali relativi alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti della scuola dell’obbligo e della scuola secondaria superiore (riferimento a.s. 2011-12) e per l’assegnazione di borse di studio da utilizzarsi a sostegno della spesa affrontata e documentata dalle famiglie per l’istruzione (anno scolastico 2010-2011).
Sono contento dell’ufficializzazione della candidatura di Filippo Mircoli, al quale da gentiluomo vanno i miei più sinceri auguri. Tuttavia mi voglio proprio godere il tonfo elettorale a Castelfidardo del terzo polo raffazzonato dalle segreterie provinciali dei partiti che lo hanno costituito.
Uno degli obbiettivi della prossima amministrazione dovrà essere sicuramente quello di migliorare la Casa di Riposo “Ciriaco Mordini” a Castelfidardo. E’ un punto fermo del mio programma elettorale, condiviso ampiamente dalla mia squadra e dai tanti che hanno a cuore le sorti della casa di riposo, familiari, pazienti e operatori professionali.
L’amministrazione comunale di Osimo persegue, a targhe alterne Simoncini/Latini, il suo scopo di impoverire il centro storico. Ignorando con sistematica alterigia le proposte e le richieste di consultazione pubblica su una tematica scottante come quella del cinema Concerto e dell’attiguo mercato delle erbe, rilanciano un’idea di sventramento di palazzi storici per far posto ad un inutile e costoso parcheggio.
da ConcertAzione Osimo
L'Ufficio per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Ancona - Osimo in collaborazione con il Comitato per il Congresso Eucaristico Nazionale 2011 e con Hope Music School (Associazione Hope), organizza un concorso per band e gruppi musicali composti da giovani residenti nella regione Marche.
Da tempo abbiamo portato a conoscenza della stampa e degli organi provinciali di competenza, la situazione di Campocavalo dopo l'alluviuone. Dopo l'assoluto silenzio di tutte le forze politiche, nonostante la competenza non sia comunale ma provinciale, sIamo venuti a conoscenza che dopo due mesi, nei giorni scorsi sono state fatte le verifiche al ponte, verifiche che sembrano aver dato esito positivo.