Andreoni: 'Ecco come finiscono le false-promesse elettorali di Simoncini&Latini'

Dopo aver tolto i locali all’Associazione “Il cielo in una danza” e aver chiuso “il Matta”, dopo aver determinato l’allontanamento dell’Associazione Osimo Ambiente dalla vecchia sede ad oggi ancora inagibile determinando di fatto la fine del progetto “Casa degli Ailanti-CEA”, sembra che l’Amministrazione Simoncini&Latini voglia ora mandar via le Associazioni culturali, sportive a cui erano state assegnate degli spazi in un immobile di via Castelfidardo n. 4/6.
Se ciò corrisponde a verità anche le Associazioni: Milan Club, Tribù Teatrale, Ciclisti Senza Testa, Bambini nel deserto, Royal Circus e il Club scherma La Misericordia si ritroveranno senza una sede e senza un luogo ove svolgere la loro meritoria attività. Nell’esprimere tutta la mia vicinanza e solidarietà alle suddette Associazioni ho presentato una interrogazione consiliare. Aspettiamo la risposta dalle liste “Simoncini&Latini”.
Interrogazione sulla possibile chiusura del centro sociale San Carlo di via Castelfidardo n. 4/6
La sottoscritta consigliere comunale, Paola Andreoni capogruppo del Partito Democratico Premesso che
- A pochi giorni dalle elezioni amministrative, era stato inaugurato dal comune – con tanto di rinfresco e taglio del nastro - il Centro Sociale “S. Carlo” in via Castelfidardo n°4/6 presso il quale era stato trovato spazio ed assegnata la sede, a diverse associazioni meritevoli osimane come: l’Associazione Bambini nel deserto, Tribù Teatrale, Milan club, l’Assoc.Sportiva Ciclisti Senza Testa, la Royal Circus, l’associazione club scherma La Misericordia Osimo ecc.;
- Tali associazioni da anni chiedevano spazi dignitosi per svolgere le proprie attività sociali, assistenziali, sportive, ricreative e culturali e oggi nella palazzina di via Castelfidardo n° 4/6 negli spazi loro assegnati coinvolgono numerose famiglie e giovani osimani;
- A distanza di circa un anno e mezzo dalla assegnazione degli spazi di via Castelfidardo n. 4/6 da parte dell’ Amministrazione Comunale, i locali assegnati sono stati adattati, arredati, attrezzati e resi funzionali alle proprie esigenze, dalle stesse Associazioni, il tutto a proprie spese e facendo ricorso alle quote associative e all’auto finanziamento.
Considerato che
- Il Comune di Osimo riconosce e promuove le forme di Associazionismo presenti sul proprio territorio;
- lo Statuto Comunale prevede che il Comune possa erogare alle Associazioni contributi economici o a mettere a disposizione delle stesse strutture , beni o servizi in modo gratuito o comunque agevolato;
Venuta a conoscenza che
- sarebbe intenzione di questa amministrazione comunale chiudere il centro Sociale “S.Carlo” (aperto ed inaugurato con grande enfasi dall’attuale sindaco pochi giorni prima delle ultime elezioni comunali) costringendo tutte le associazioni oggi presenti in via Castelfidardo n.4/6 a trovare un’altra sede;
SE TUTTO CIO’ PREMESSO e CONSIDERATO CORRISPONDE A VERITA’ SI CHIEDE di SAPERE
1) Se l’attuale amministrazione comunale tiene conto del continuo e positivo impegno di tali Associazioni sportive, ricreative, culturali ed assistenziali sul territorio comunale;
2) Di indicare le soluzioni proposte dall’Amministrazione comunale ed i relativi tempi di intervento per ovviare alla possibile interruzione delle attività delle varie Associazioni;
3) Di relazionare quanto prima al Consiglio sulle motivazioni che hanno portato a disattendere quanto garantito alle stesse Associazioni e alla città intera, appena un anno e mezzo fa;
4) Di dare evidenza dell’avvio degli atti e dei progetti necessari a trovare un’altra sede idonea e se sono state date assicurazione in ordine ad interventi economici a favore delle stesse Associazioni a fronte delle spese e degli investimenti che queste hanno già effettuato nei locali di via Castelfidardo n. 4/6. Si richiede altresì di fornire alla sottoscritta una risposta scritta di quanto sopra richiesto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-12-2010 alle 15:30 sul giornale del 31 dicembre 2010 - 3620 letture
In questo articolo si parla di politica, osimo, partito democratico, scherma, paola andreoni, centro sociale e piace a Penna_Rossa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/fVO
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"