utenti online

Severini ed il PD presentano un'interrogazione sulle contestazioni dell'ICI

Argentina Severini 1' di lettura 27/12/2010 -

In particolare i consiglieri del PD vogliono sapere dall'Amministrazione Comunale quanto è stato effettivamente accantonato per eventuali rimborsi.



Al Presidente del Consiglio Comunale
Al Sindaco del Comune di Osimo
All’Assessore all’Urbanistica

Oggetto: interrogazione a risposta orale e scritta

Premesso che

nel corso del 2008 è stato approvato ed è entrato in vigore il nuovo PRG del 2005 per le aree fabbricabili di riferimento è sorto l’obbligo al pagamento dell’ICI sulla base del valore commerciale dei terreni

Considerato che

le aree del nuovo PRG sono state sottoposte al giudizio del TAR Marche in considerazione dell’esito del giudizio le aree interessate potrebbero perdere la possibilità edificatoria
Il Comune di Osimo nel mese di ottobre 2009 ha inviato delle lettere ai titolari delle aree in oggetto In tali lettere si comunicava che era “intenzione dell’Amministrazione Comunale accantonare prudenzialmente gli introiti derivanti dall’applicazione ICI alle nuove aree edificabili in un apposito fondo a destinazione vincolata, per la futura liquidazione di tutti gli eventuali rimborsi”

I sottoscritti consiglieri comunali

Argentina Severini
Flavio Cardinali
Simone Pugnaloni
Daniele Bernardini
Paola Andreoni

Interrogano l’Amministrazione Comunale per conoscere

1) quante sono le persone e quindi le famiglie interessate al pagamento dell’ICI sulle aree contestate
2) a quanto ammonta l’ICI versato dal 2008 al 2010 relativamente alle aree contestate
3) quanto è stato effettivamente accantonato negli esercizi 2008, 2009, 2010

Osimo, 16-11-2010


   

da Argentina Severini
Partito Democratico




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-12-2010 alle 00:16 sul giornale del 27 dicembre 2010 - 740 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, argentina severini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fQv





logoEV
logoEV