Conferenza su 'La lettura del luogo, le nuove scoperte'

Lunedì 20 alle ore 17.30, presso l’aula Vici di Palazzo Campana ad Osimo si terrà la conferenza “La lettura del luogo – le nuove scoperte”. Il clou riguarda gli studi sul crocifisso ligneo del XII secolo, che si trova nel duomo e che avrebbe mosso occhi e bocca nel 1796, all’indomani della Rivoluzione Francese, con i giacobini che avevano appena preso Ancona.
Gli studi mostrano che l’artista, probabilmente legato ad una congrega di costruttori che hanno rimaneggiato la cattedrale osimana in forma gotica nel 1191 riempiendola esternamente ed internamente di simboli esoterici ed ereticali, abbia rappresentato una figura femminile poi camuffata nel Cristo. La forma femminile si può vedere in certe condizioni di luce (a faretti spenti e quando il sole è allo zenit d’estate).
I ricercatori si auspicano che la Curia Vescovile apprezzi questa “scoperta” e si possano portare avanti con tranquillità studi di tipo archeologico, artistico, antropologico e filosofico. Dopo mesi di ricerche silenziose e in collaborazione con altri studiosi italiani, essi hanno ritenuto giusto divulgare questa notizia, affinché ognuno possa contribuire con apporti culturali diversi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2010 alle 15:24 sul giornale del 20 dicembre 2010 - 731 letture
In questo articolo si parla di attualità, osimo, bioars, roberto mosca, La lettura del luogo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/fEg
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone