utenti online

Loreto: in mostra i più bei presepi realizzati dai maestri

presepe 2' di lettura 17/12/2010 -

Confartigianato inaugura “ l’Arte del Presepe”. Il taglio del nastro della rassegna sabato 18 dicembre alle ore 17 a Loreto presso le Cantine del Bramante (Palazzo Apostolico, piazza della Madonna) con una cerimonia alla presenza del presidente e del segretario provinciali Confartigianato Valdimiro Belvederesi e Giorgio Cataldi e delle autorità civili e religiose.



La mostra sarà allestita in due differenti punti della città: oltre che nelle cantine del Bramante si potranno ammirare i “pupi” della tradizione anche al’interno del Museo dell' Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto dove saranno allestite figure e ambienti di presepi artistici.

Un appuntamento con la devozione che si fa tradizione e arte. La mostra ‘L’arte del Presepe’ resterà aperta fino a domenica 30 gennaio 2011 con orario dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Il Natale è alle porte e torna tra i nostri borghi una delle tradizioni più amate: il Presepe. Il primo fu quello realizzato in legno da Arnolfo di Cambio nel lontano 1283. Da allora e fino alla metà del 1400 gli artigiani artisti hanno modellato statue di legno o terracotta che sistemavano davanti a un fondale dipinto che riproduceva un paesaggio per fare da sfondo alla scena della Natività. Da quei tempi ad oggi il presepio é stato realizzato in molti stili, con tecniche varie e con i materiali più diversi secondo antiche tradizioni che si sono tramandate fino ai nostri giorni ed hanno sempre visto l'impegno di tanti artigiani del presepe e di semplici appassionati.

Intagliato nel legno, realizzato in terracotta, ceramica o porcellana dipinta a mano, opere d’arte ispirate alla natività e alla Sacra Famiglia: in tutti i suoi aspetti il Presepe è una occasione d’arte oltre che momento di devozione e “L’Arte del Presepe” è la mostra che riunisce i capolavori della natività realizzati dalle mani dei maestri artigiani provenienti da diverse regioni di Italia. Organizzata dalla Confartigianato, in collaborazione con il Comune di Loreto, la Delegazione Pontificia del Santuario della Santa Casa di Loreto, la Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes,






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2010 alle 19:13 sul giornale del 18 dicembre 2010 - 1194 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, natale, presepe

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fB8





logoEV
logoEV