utenti online

Emergenza neve: sabato scuole chiuse, il comune cerca mezzi per pulire le strade

neve 3' di lettura 17/12/2010 -

Venerdì mattina presso il Comune di Osimo riunione operativa per la verifica del piano neve e degli interventi necessari. Allo stato il problema è dato dallo strato di ghiaccio che dalla notte scorsa ha ricoperto tutte le strade cittadine.



Oltre 320 i quintali il sale utilizzato in questi giorni; le scorte stanno terminando poiché purtroppo le ditte fornitrici non riescono a soddisfare tutte le richieste di rifornimento che Geos ha fatto già da mercoledì. Si spera di avere almeno domani la fonitura necessaria. Nella mattinata di oggi è stato passato il sale presso molte vie cittadine tra le quali Michelangelo, Marcelletta, Guasino, Monte Cesa, Santi Martiri, Roncisvalle, Acquaviva parte, F.lli Cervi, Trento, Borgo S. Giacomo, Ungheria, De Gasperi, Tonnini, Einaudi, Corta Recanati, Cagiata, King, Colombo, Polo, Moro, Montefanese, Brizi, Vicarelli, Verdi, Gattuccio e vie laterali, 2 Giugno, Molino Mensa e vie laterali, San Giovanni, Cellini, Bartolini e vie laterali, Guazzatore e parte di Barbalarga, Sturzo, Murri e vie limitrofe, Vie del Centro Storico che sono ancora in corso intrventi di pulizia anche a mano. Una ditta privata ha eseguito spargimento sale a San Biagio, S. Stefano, via D’Ancona e nelle strade interne di Osimo Stazione dove però la S.S. 16 in mattinata era già libera. I lavori sono ancora in corso ad opera di operai Geos e uomini di Astea.

Siamo alla ricerca di ditte e imprese private che abbiano dei bobcat e che si rendessero disponibili per operazioni di pulizia strade da affiancare ai tre mezzi di questo tipo in dotazione alla Geos, già in azione. Osimo si compone di 300 km di strade comunali suddivisi in 400 vie pubbliche; confidiamo nella comprensione della cittadinanza se, dopo tre giorni e mezzo di lavoro ininterrotto e tre ondate di neve intensa e gelate notturne, non riusciamo subito a pulire tutto il territorio (marciapiedi compresi). La C.R.I. ha messo a disposizione di disabili e malati in difficoltà un pulmino attrezzato con pedana caricante e personale volontario per eventuali servizi di urgenza. In caso di necessità contattare i Vigili Urbani o il 071.7230818 con servizio 24 ore su 24.

E’ stata fatta l’ordinanza di chiusura delle scuole per sabato 18/12 e pertanto anche la prevista inaugurazione della Materna Foro Boario slitta a data da destinarsi. Astea già da domani provvederà a riallacciare il gas e l’energia a quelle famiglie in difficoltà segnalate dal Comune. Le assistenti sociali stanno contattando le persone anziane per sapere se vi siano situazioni di disagio o necessità. Ha ripreso a funzionare il tiramisù che però in caso di ghiaccio verrà interrotto e sostituito di nuovo da servizio bus navetta. Domani si valuterà se rinviare o meno le manifestazioni previste al Palabaldinelli per la serata di domani e il mercato straordinario di domenica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2010 alle 15:03 sul giornale del 18 dicembre 2010 - 2659 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, neve, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fzF