utenti online

Neve: situazione sotto controllo, ma continua l'allerta meteo

Stefano Simoncini 2' di lettura 16/12/2010 -

E' previsto infatti per venerdì un nuovo peggioramento con altre nevicate. Lo prevede un avviso di condizioni meteo avverse diramato dalla protezione civile regionale. La situazione dovrebbe però migliorare nel corso di sabato. Attualmente ad Osimo il piano antineve ha funzionato senza intoppi. Soltanto negli ultimi minuti le strade hanno incominciato ad essere ricoperte da un leggero strato nevoso.



Gli uomini della Geos e delle ditte private hanno lavorato tutto il pomeriggio per ripulire nuovamente le strade principali e quelle secondarie. Durante la giornata sono stati soccorsi due camion in via Flaminia I e altri due in via D’Ancona. I mezzi dei Vigili del Fuoco hanno aiutato anche un camionista straniero ad Osimo Stazione. La Polizia Municipale ha pattugliato sempre tutte le strade cittadine.

Dalle 18.30 fino alle 21.30 il sindaco Stefano Simoncini ha perlustrato il territorio osimano insieme con il dirigente dei lavori pubblici Roberto Vagnozzi. Alle 19.30 è intervenuto per aiutare un gruppo di 16 persone che rischiava seriamente di rimanere ad Osimo. Il mezzo di linea della Conero Bus, che doveva riportarli ad Ancona, non era potuto partire dal capoluogo per arrivare in città. Dopo aver ricevuto generi di primo conforto, la comitiva è stata fatta rientrare con due mezzi della Protezione Civile di Ancona e con un mezzo della Croce Rossa.

Il sindaco, dopo aver ringraziato tutti coloro che si sono prodigati per garantire la pulizia delle strade ed assistere le persone in difficoltà, attualmente sta controllando la situazione dalla sala operativa della Croce Rossa di Osimo. Venerdì mattina alle 4.00 i mezzi antineve ritorneranno in azione sulle strade osimane, mentre a partire dalle 8.00 il dipartimento dei servizi sociali inizierà a contattare telefonicamente i disabili e le persone anziane in modo da intervenire nel caso in cui ne avessero bisogno, in particolare per quanto riguarda la distribuzione di farmaci e alimenti. Il sindaco, preoccupato per le rigide temperature, domani incontrerà anche i dirigenti dell’Astea per fare il punto sui distacchi del gas, nei casi in cui si accerti che interessano anche delle case abitate si provvederà al ripristino.

Giovedì sera alle 21.00 per rischio ghiaccio è stato chiuso il tiramisù, venerdì mattina i tecnici controlleranno nuovamente la situazione, questo importante servizio di collegamento con il centro che quest’oggi è stato utilizzato da moltissimi cittadini potrebbe non entrare in funzione nella giornata di venerdì. Per concludere a chi è costretto ad usare l’auto si consiglia l’utilizzo di gomme termiche o di avere le catene a bordo.


   

da Stefano Simoncini
Su la Testa 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2010 alle 22:59 sul giornale del 17 dicembre 2010 - 888 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, stefano simoncini, neve

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fy0





logoEV
logoEV