utenti online

Mercuri: 'Pagella per i professori'

popolo della liberta 2' di lettura 16/12/2010 -

Tempo di colloqui, di valutazioni e di ingiustizie inqualificabili. Le chiacchiere sono tante, mentre la sostanza è una sola: fatta eccezione per i ragazzi che sono nella totale insufficienza o al contrario nello stato di rendimento ottimale, tutti gli altri hanno delle lacune da ascrivere al curriculum scolastico degli anni precedenti...perlomeno è questo il verdetto "sacrosanto" degli insegnanti.



Ma se accettiamo questa ipotesi, come si può giustificare allora l'avversità degli insegnanti alla Riforma della Gelmini che proprio a tali problemi tenta di porre un rimedio con il reinserimento dell'insegnante unico? Ma comunque sia, è mai possibile che le eventuali colpe siano sempre di "altri" e nulla possa mai dipendere dagli insegnanti "attuali"? E' ora, anzi è già tardi, di cominciare a considerare le assenze degli insegnanti e le loro sostituzioni non effettuate o fatte in modo indecente da Presidi "impotenti"! E' ora, anzi è già troppo tardi, che cominciamo ad evidenziare il disinteresse e la mancanza di coinvolgimento di certi insegnanti (spesso tutti di una specifica parte politica!)! E' ora, anzi è indispensabile e necessario, che parliamo apertamente della incapacità completa di insegnare da parte di certi soggetti che pure, come impiegati statali, restano inamovibili dal loro incarico lavorativo. Si tratta di ingiustizie gravissime che debbono essere sanate al più presto e comunque, con la collaborazione o con la esclusione delle parti Sindacali, prima che gli studenti si sveglino e comincino a sfasciare tutto...in tal caso passerebbero certamente dalla parte del torto, ma almeno anche i Presidi di Istituto sarebbero costretti ad assumere le loro responsabilità in merito!

Anche l'Amministrazione Comunale di Osimo non compie mai il suo dovere di intervenire in favore di studenti trascurati, sfruttati e delusi. Chi detiene la delega assessorile all'attività scolastica, ha il dovere di tutelare gli studenti in modo da garantire per loro una adeguata proposta formativa ed un controllo costante sul corretto conseguimento degli obiettivi e dell'apprendimento. E' indispensabile uscire da questo malcontento comune che ogni anno si rinnova senza barlumi di luce o di soluzione intelligente. Perchè dunque non adottare una "particolare soluzione" già in atto in altre scuole del Nord Italia? E' tempo per gli studenti di riunirsi in assemblea e compilare, in accordo comune di Classe, una Pagella per i singoli insegnanti, relativa al loro impegno e al loro rendimento...La Burocrazia, lo Statalismo e i Sindacati non debbono più ostacolare il corretto procedimento della formazione scolastica in quanto i diritti degli studenti hanno uguale peso dei diritti dei lavoratori! In alternativa a tutto questo c'è solo la Scuola Privata...se questa può essere la soluzione, che venga al più presto e basta con il foraggiare questo tipo di Scuola Pubblica!


   

da Sauro Mercuri
Forza Italia Osimo


 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2010 alle 17:48 sul giornale del 17 dicembre 2010 - 2384 letture

In questo articolo si parla di scuola, politica, osimo, sauro mercuri, pdl, popolo della libertà assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fx1





logoEV
logoEV