utenti online

Dall'emergenza neve al pericolo ghiaccio

neve a pesaro 1' di lettura 17/12/2010 -

Le rigide temperature, abbondantemente sotto zero, della notte hanno generato in molte strade uno strato di ghiaccio che rende difficile la circolazione. Dalle prime ore della mattina mezzi spargisale ancora al lavoro: sono saliti a 300 i quintali di sale utilizzati nelle strade osimane in questi giorni.



E' bene muoversi solo con catene a bordo, meglio ancora con pneumatici da neve montati, perchè i maggiori disagi derivano da automezzi che non riescono a transitare sulle strade innevate e ghiacciate, arrecando gravi intralci alla circolazione.

Il tiramisù è fermo per ghiaccio, per cui il collegamento con il centro per chi parcheggia al maxiparcheggio di via Colombo è garantito da un bus navetta della Park.O, mentre è attivo il servizio di trasporto pubblico cittadino delle circolari A e B; dalle 8.00 anche i bus di collegamento con le frazioni hanno ripreso il servizio.

Anche il gruppo radioamotori osimani della Protezione Civile stanno collaborando con l'Amminisitrazione Comunale per il piano operativo antineve. Il sindaco ringrazia calorosamente il coordinatore Franco Maggi e tutti i volontari che si sono messi a disposizione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2010 alle 08:47 sul giornale del 17 dicembre 2010 - 835 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, stefano simoncini, neve, radiomatori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fzf





logoEV