utenti online

Castelfidardo: 'Formiche comuniste o capitaliste?', alSopPalco di Matteo Belli

Luigi Pietrolini 1' di lettura 15/12/2010 -

Cosa possono insegnarci le formiche che già non sappiamo? Molto più di quello che immaginiamo... soprattutto a proposito di macro-economia e totalitarismi.



Lo spiegherà nel corso del suo energico monologo Luigi Pietrolini in “Lo scienziato e la formica, giullarata di fine millennio”, che andrà in scena il prossimo 17 dicembre a partire dalle ore 22 a Castelfidardo presso il centro culturale SopPalco in via A. Moro, 6 (ingresso: 7,00 €). Il monologo dinamico, suggestivo, divertente e irriverente è scritto da Matteo Belli in un "probabile" dialetto italo-veneto ed interpretato da Luigi Pietrolini per la regia di G. Barbadori. Si tratta di un surreale racconto che, in modo metaforico, utilizzando contrapposizioni e parallelismi tra il mondo degli uomini e quello delle formiche, ci parla in realtà della caduta del comunismo e delle caratteristiche dell'imperante sistema capitalistico.

“Lo scienziato e la formica” rappresenta il dodicesimo appuntamento della stagione 2010-2011 del centro culturale di Castelfidardo e chiude in bellezza il calendario dei “Venerdì al SopPalco”, che ha ospitato spettacoli d'improvvisazione e artisti da tutta Italia. L'arrivo del Natale verrà poi festeggiato in bellezza, giovedì 23 dicembre, con lo spettacolo teatral-musicale “Insieme tra le palle (di Natale che brillano)” con il gruppo de Gli esperti rispondono e i Vincanto. Spettacolo e party a partire dalle ore 21:30... in poi.

Per informazioni e prevendite: Tel. 333.7560270 spettacoli@teatroterradinessuno.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2010 alle 19:12 sul giornale del 16 dicembre 2010 - 684 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, Associazione Teatro Terra di Nessuno, matteo belli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/fwb





logoEV
logoEV