utenti online

Il Mercante di Storie prosegue con il calendario di iniziative

libro 2' di lettura 13/12/2010 -

La libreria Il Mercante di Storie di Osimo presenta le iniziative di questo fine settimana: da giovedì 16 a domenica 19 dicembre incontri, presentazioni e laboratori, per adulti e bambini.



La libreria Il Mercante di Storie, in attività dal 2008 in pieno centro storico ad Osimo, prosegue con il suo calendario di iniziative, particolarmente ricco questo fine settimana: giovedì 16 dicembre alle ore 17 Alessandra Montali presenta “Amnesia Natalizia” libro per bambini dai 3 ai 7 anni, a seguire laboratorio manuale di decorazione. Montali, marchigiana di Chiaravalle, è insegnante di scuola primaria e narratrice di storie per bambini. E’ autrice anche di “Furto in Lapponia” e “Guillermo il principe innamorato”, entrambi pubblicati da EdiGiò.

Venerdì 17 dicembre ore 21 Renato De Santis presenta “Poi si parlerà d’amore. Compendio di consigli utili per la vita affettiva”, Albatros edizioni. Pedagogista, sociologo, consulente sessuale e formatore per volontari del Servizio Civile, ha tenuto corsi per insegnanti, dirigenti e dipendenti di Enti Pubblici, Uffici Scolastici Regionali, Associazioni e Cooperative Sociali. E’ docente di Pedagogia Speciale, Sociologia dell’Handicap e Tiflologia. Sabato 18 dicembre ore 17 “Il canto di Natale” Lettura animata per bambini dai 3 ai 7 anni tratta dal celeberrimo “A Christmas Carol” dello scrittore inglese Charles Dickens, pubblicato nel 1843. A cura di Valentina Bonafoni, attrice diplomatasi alla Scuola del Teatro Stabile delle Marche e poi diretta tra gli altri da Giampiero Solari.

Domenica 19 dicembre alle ore 18 Ornella Pennacchioni presenta “Il dispiacere solitario. Gilda D. La storia di Viola”, edizioni Timbro Verticale. Ornella Pennacchioni, nata e residente nelle Marche, è artista poliedrica. Pittrice, scenografa, modella, stilista, creatrice di gioielli e accessori d’arredo, esordisce come scrittrice con questo “Il dispiacere solitario”. In corso di pubblicazione anche “L’immorale della favola”, entrambi pubblicati da Timbro Verticale edizioni. Tutte le iniziative sono ad ingresso libero.






Questo è un articolo pubblicato il 13-12-2010 alle 20:08 sul giornale del 14 dicembre 2010 - 665 letture

In questo articolo si parla di storia, osimo, libro, libreria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fqp





logoEV
logoEV