Pellegrini: 'Di cosa hai paura sindaco Simoncini?'

Da tempo il Partito Democratico, anche su sollecitazione di alcuni lavoratori, decide di organizzare un convegno per iniziare una discussione e un confronto pubblico sul futuro delle società partecipate alla luce della recente normativa nazionale che prevede, per i Comuni come il nostro, di poter detenere una sola partecipazione societaria. Ritenevamo dunque quanto mai opportuno spronare l’Amministrazione comunale a dire come la pensava e che cosa aveva in mente, poiché fino ad oggi nulla si conosce in merito.
Fissiamo dunque l’incontro per il giorno venerdì 10 dicembre, alle ore 21, presso il Palazzo Campana, ed il 29 novembre via fax invitiamo a partecipare all’iniziativa, sollecitando un contributo al dibattito, i Presidenti delle società ASTEA, PARK.O., ASSO, IMOS e GEOS MAVER. Senonchè l’Amministrazione comunale, il 7 dicembre comunica ai presidenti delle società, ai componenti del c.d.a. e ai dipendenti che, guarda caso, proprio venerdì 10 dicembre, e proprio alle ore 21, che sono invitati a partecipare a un incontro per prendere in esame l’attuale situazione delle società e gli scenari possibili alla luce della nuova normativa nazionale. Con grande pazienza, spostiamo allora l’incontro alle ore 18, per consentire ai lavoratori che lo desiderassero di poter partecipare ad entrambi gli incontri, l’uno, promosso nella sostanza dal datore di lavoro; l’altro invece da un partito. Pertanto chiediamo ai relatori di riprogrammare gli impegni, correggiamo manifesti e volantini e l’8 dicembre mandiamo un nuovo invito ai presidenti delle società partecipate. La mattina del 9 dicembre, il segretario e il capogruppo PD, alle 6,45 aspettano all’ingresso del deposito Geos e Park.O i lavoratori per consegnargli in mano il nuovo invito all’iniziativa spostato alle ore 18. Ma non finisce qui.
Sempre nella mattinata del 9 dicembre, il Sindaco annuncia sul sito internet del Comune quanto segue: "In relazione al convegno organizzato dall’amministrazione comunale per domani venerdì 10 dicembre, dobbiamo comunicare che si è costretti ad anticipare lo stesso alle ore 18 per la disponibilità dei relatori e anche perché non si ritiene giusto nei confronti dei lavoratori un tour de force tale da costringerli a 2 convegni. (…) L’amministrazione Comunale tiene però a precisare che questo recente interesse per i destini dei lavoratori delle società partecipate da parte del PD è sospetto e scorretto …"
I fatti parlano da soli. L’amministrazione comunale, facendo leva su fatto che nella sostanza è il datore di lavoro, cerca di impedire ai dipendenti delle società comunali di partecipare ad un incontro promosso dal principale partito dell’opposizione e di fatto impedisce un confronto democratico con i lavoratori: atteggiamento tipico di chi è a corto di idee e pensa di poter mantenere il consenso con il bastone del comando. Vergogna.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2010 alle 19:55 sul giornale del 10 dicembre 2010 - 2793 letture
In questo articolo si parla di politica, osimo, partito democratico, mauro pellegrini, pd
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/fjd
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"