utenti online

PD, 'Quale futuro per le Società Partecipate del Comune?', incontro pubblico

locandina incontro società partecipate 3' di lettura 09/12/2010 -

Il Partito Democratico osimano organizza un incontro pubblico venerdì 10 dicembre 2010 alle ore 18 (e non più alle ore 21 come inizialmente previsto) presso la sala Vici del Palazzo Campana in piazza Dante dal titolo: "Quale futuro per le società partecipate comunali?" per avere risposte certe e chiare per primo dai Presidenti alla guida delle stesse partecipate e poi da due esperti in materia - l’onorevole PD Oriano Giovanelli e il dott. Giovanni Rubini già direttore generale del comune di Pesaro – in ordine alle conseguenze dell’applicazione della recente normativa nazionale.



Il Partito Democratico difende i lavoratori e i cittadini che usufruiscono dei servizi. Questa la preoccupazione e gli obiettivi del Partito Democratico Osimano in ordine alla questione delle società partecipate comunali: 1) il futuro dei dipendenti e la salvaguardia delle professionalità che operano all’interno delle partecipate; 2) garantire centralità ai bisogni del cittadino con servizi resi dalle partecipate, che devono essere meglio definiti ed improntati alla economicità, alla qualità, alla competitività e all’innovazione. Le recenti vicende societarie con fusioni e dismissioni di alcune società partecipate come Proscenio arl e Auxmedia srl la cui breve vita non è stata indolore in termini di costi economici sostenuti per la loro costituzione, gestione e cessazione. La Farmacia Ottavia srl nata per rappresentare la parte più remunerativa che è stata invece posta in vendita dopo appena due anni dalla costituzione. La Im.Os. srl costituita per valorizzare servizi legati all’energia quando già la stessa funzione viene svolta da Astea spa. Le società Geos Ma.Ver. srl e Park.O. spa delle quali a distanza di anni non abbiamo mai visto ne sentito parlare nei verbali delle assemblee societarie, di presentazione di piani industriali. E ancora, abbiamo appreso dai giornali la volontà del socio privato all’interno di Astea spa di voler lasciare la società.

Negli anni abbiamo visto servizi come il servizio affissione passare da una società all’altra, personale di alcune società impiegato di fatto all’interno del comune o passare ad altre società senza criteri e regole. Astea spa che come finalità sociale è preposta ai servizi di erogazione del gas,acqua,energia elettrica e ciclo dei rifiuti è stata impegnata e coinvolta nella costruzione e gestione di un palazzetto dello sport. La Asso srl costituita per gestire i servizi sociali comunali oggi gestisce anche il canile comunale, la comunicazione istituzionale del comune, l’arredo natalizio della città...e si potrebbe continuare...Il Partito Democratico in Consiglio Comunale ha chiesto (senza aver avuto risposte) all’amministrazione “Simoncini&Latini” di fare il punto della situazione delle vicende societarie e gestionali delle società perché non riusciamo a cogliere il disegno complessivo, il ruolo, il futuro delle società partecipate: le politiche gestionali sono preoccupanti e spesso con perdite significative aggravano ancor più la situazione economica e finanziaria del comune già in difficoltà. L’incontro pubblico organizzato per venerdì 10 dicembre alle ore 18 al collegio Campana al quale abbiamo formalmente invitato tutti i Presidenti delle società partecipate osimane è ancora una volta la concreta dimostrazione di come il Partito Democratico ha responsabilmente interesse alla situazione delle società partecipate ed alla salvaguardia delle professionalità dei suoi dipendenti( contrariamente a quanto dicono le liste pro tempore alla guida della città).

Un incontro per conoscere – anche alla luce della recente normativa nazionale - le possibili strade, la visione strategica, il ruolo e il futuro delle società partecipate osimane. Un appuntamento promosso dal PD di Osimo con il quale si vuole avviare un percorso serio e costruttivo – con le forze politiche, sindacali e con la città – sui servizi, sulla loro qualità, sul personale e sulla necessità di un effettivo mutamento delle attuali insufficienti politiche gestionali.


   

da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2010 alle 19:57 sul giornale del 10 dicembre 2010 - 832 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, partito democratico, paola andreoni, società partecipate, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fje





logoEV
logoEV