utenti online

Pd: aziende, convegno per fare il punto della situazione

partito democratico 2' di lettura 08/12/2010 -

Venerdì 11 dicembre alle ore 18 (e non più quindi alle ore 21, come inizialmente previsto) presso il palazzo Campana di Osimo, il Partito Democratico, su forte richiesta dei lavoratori delle società partecipate comunali, terrà un convegno per fare il punto della situazione in merito ai possibili scenari, aziendali e lavorativi, delle società PARK.O., ASSO, IMOS E GEOS alla luce dei recenti interventi normativi nazionali che prevedono, per i Comuni come il nostro, la partecipazione in fututo in una sola società.



Malgrado la circostanza che sulle società partecipate l’amministrazione comunale abbia da sempre fatto abbondantemente campagna elettorale (facendo credere che se avessimo vinto le elezioni noi avremmo licenziato tutti i dipendenti) la situazione difficile in cui versa il Paese, e di riflesso la nostra comunità locale, impone un confronto serio e responsabile tra le forze politiche su queste tematiche.

La relazione centrale dell’incontro, di taglio prevalentemente tecnico, sarà tenuta dal dott. Giovanni Rubini, già direttore generale del Comune di Pesaro, ed esperto della materia; inoltre sono stati formalmente invitati a partecipare e a portare un contributo i presidenti delle società partecipate osimane.

Con questo incontro vorremmo iniziare ad aprire nella città un dibattito ampio sul se e sul come riorganizzare le società partecipate comunali, con l’obiettivo di salvaguardare e stabilizzare i posti di lavoro, e nel contempo assicurare alla cittadinanza sempre una migliore qualità dei servizi erogati.

Pertanto è con vivo rammarico e disappunto che abbiamo appreso della decisione del Sindaco di convocare venerdì sera, alle ore 21 (ovvero proprio nello stesso giorno e nello stesso orario da noi inizialmente fissato) di convocare tutti i Presidenti, i componenti dei c.d.a. e i dipendenti delle società partecipate per discutere della stessa tematica.

Non è la prima volta che questo accade, poiché la stessa cosa è accaduta neanche una settimana fa sull’iniziativa della scuola. Non so se l’Amministrazione comunale voglia proseguire in questo modo, continuando a boicottare le nostre iniziative pubbliche; quello di cui sono certo è che questo atteggiamento è segno di grande debolezza politica, sintomo di infantilismo, e soprattutto, quel che è più grave è che indice i cittadini a pensare che in città le forze politiche, invece di pensare a far politica confrontandosi sui problemi, si divertono a farsi dispetti da bambini. E questo non è un bello spettacolo da vedersi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-12-2010 alle 15:28 sul giornale del 09 dicembre 2010 - 1494 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, partito democratico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ffz





logoEV
logoEV