utenti online

Contributi per l'affitto, uscito il bando, scade il 27ottobre

4' di lettura 28/09/2010 -

Dal 27.9.2010 e fino al 27.10.2010 i soggetti in possesso dei requisiti sottoelencati possono presentare domanda per ottenere i Contributi Affitto per l’anno 2010, secondo quanto disposto dal presente bando e dalla vigente normativa in materia.



Dal 27.9.2010 e fino al 27.10.2010 i soggetti in possesso dei requisiti sottoelencati possono presentare domanda per ottenere i Contributi Affitto per l’anno 2010, secondo quanto disposto dal presente bando e dalla vigente normativa in materia.

Possono presentare domanda di contributo i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana o di uno stato aderente all’Unione Europea. Anche il cittadino di uno stato non aderente all’Unione Europea può presentare domanda, purché titolare della carta di soggiorno o di permesso di soggiorno da oltre due anni e che eserciti o abbia esercitato una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo nell’anno 2010 (art. 40, comma 6, D.Lgs. 25/7/1998, n. 286);

b) residenza anagrafica nel Comune di Osimo e nell’alloggio per il quale si richiede il contributo;

c) per soggetti extracomunitari immigrati nel Comune di Osimo, possesso del Certificato Storico di residenza continuativa da almeno 10 anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella Regione Marche;

d) assenza di titolarità, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico edi altri residenti nel medesimo alloggio, del diritto di proprietà, comproprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio, situato in qualsiasi località, adeguato alle esigenze del nucleo familiare che non sia stato dichiarato unità collabente ai fini del pagamento dell’imposta comunale sugli immobili (ICI);

e) valore ISEE ed incidenza del canone annuo rientranti nei limiti di seguito indicati: e.1 non superiore all’importo annuo dell’assegno sociale 2010, pari ad € 5.349,89 rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 30%; e.2 non superiore all’importo annuo di due assegni sociali 2010, pari ad € 10.699,78 rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 40%. Il valore ISEE è diminuito del 20% in presenza di un solo reddito derivante da lavoro dipendente o da pensione in un nucleo monopersonale. Per i nuclei familiari che includono ultrasessantacinquenni, disabili, per famiglie con un numero maggiore di cinque componenti, il contributo da assegnare può essere incrementato del 10%, anche oltre il tetto fissato per ogni fascia. requisiti oggettivi:

f) contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi di legge ed in regola con le registrazioni annuali di alloggio adibito ad abitazione principale, corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente. Possono presentare domanda anche persone diverse dal titolare del rapporto locativo a condizione che abbiano la Residenza Anagrafica nel medesimo alloggio e che nessun altro soggetto residente nel medesimo alloggio presenti domanda di beneficio ai sensi del presente Bando. g) canone mensile di locazione, al netto degli oneri accessori, non superiore a € 600,00; h) conduzione di un appartamento di civile abitazione, iscritto al N.C.E.U., che non sia classificato nelle categorie A/1 (abitazione di tipo signorile), A/8 (ville), A/9 (castelli) e che non sia un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata;

La posizione reddituale del richiedente da assumere a riferimento per essere ammessi alla erogazione del contributo è quella risultante dalla certificazione ISEE, ai sensi del D.Lgs. 109/98 e ss.mm.ii. avente per oggetto i redditi di tutti i componenti del nucleo familiare anagrafico percepiti nell’anno d’imposta 2009 (dichiarazione dei redditi 2010).

La domanda di contributo indirizzata al Sindaco del Comune di Osimo, resa nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss. mm. ii. dovrà essere compilata utilizzando esclusivamente l’apposito modello predisposto dal Comune e corredata dalla documentazione obbligatoria in tale modello evidenziata. La domanda sottoscritta dal richiedente dovrà essere compilata in ogni sua parte.

Le domande devono essere presentate e sottoscritte alla presenza di un Funzionario dell’Organizzazione Sindacale entro e non oltre il termine del 27.10.2010. La domanda spedita mediante raccomandata postale è regolare se la data del timbro di partenza è ricompresa entro il termine del 27.10.2010.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2010 alle 15:44 sul giornale del 29 settembre 2010 - 1733 letture

In questo articolo si parla di attualità, sociale, osimo, Comune di Osimo, affitti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cEk





logoEV
logoEV