utenti online

Basket:: La Castelletto affonda la Robur 76 a 51

3' di lettura 27/09/2010 -

Osimo gioca bene per un quarto e mezzo poi cede sotto i colpi della SBS. La SBS è padrona del gioco e chiude i conti sul 76-51.



I° QUARTO - Castelletto sbaglia da sotto con Raminelli e Prelazzi ma Sandri trova il canestro e fallo che sblocca il punteggio della squadra di casa. Osimo si muove bene, improntando la gara sulla velocità e trovando canestri da sotto. 4-8 dopo 3’. Mini-break di 6 a 2 per la SBS con il solito Sandri a spingere l’attacco ticinese che sbaglia tiri piazzati ma che concretizza tutti i contropiede frutto di una difesa più attenta e volitiva. Osimo pasticcia spesso in fase d’impostazione ma rimane comunque davanti: 11-12 a 1’ e 32” dal termine. Il tap-in di Raminelli a battere la zona chiamata da coach Vandoni non basta per firmare il primo sorpasso della SBS che alla sirena è sotto di 3 lunghezze, 13-16.

II° QUARTO - Dalle mani di Di Capua passano le fortune di Osimo che allunga a +5 ma De Nicolao rimette subito le cose a posto recuperando anche il pallone sull’azione successiva e firmando il suo quinto punto consecutivo personale. 18-18, 8’45”. Piazza per il +2 Castelletto che poi prova il primo allungo sull’asse trevigiano De Nicolao-Sandri, 23-18 e timeout Osimo che in fase offensiva subisce l’aggressività dei padroni di casa. Castelletto sembra non fermarsi più e con i suoi due playmaker segna 8 punti di fila per il +11 SBS dopo 5’, 31-20. La Robur fatica ad arrivare a canestro e gli unici punti che trova sono dalla distanza mentre la difesa a zona funziona a tratti complice la buona circolazione di palla di Prelazzi e compagni. Di Capua riduce il gap sotto la doppia cifra ma Prelazzi manda tutti a riposo sul 38-27.

III° QUARTO - I primi punti della SBS del terzo quarto arrivano da due liberi di Prelazzi mentre dal campo Castelletto fatica a buttarla dentro così come Osimo, per una gara ad elevata intensità agonistica ma con poche marcature. Raminelli schiaccia il nuovo +11 di Castelletto, poi Sandri firma il +13 mentre Osimo non riesce a trovare il canestro per 4’ fino all’appoggio di Gaeta per il 44-33 del 7°. Di Capua ne mette 3 ma per la SBS è massimo vantaggio: 53-47.

IV° QUARTO - Difesa asfissiante della SBS che in attacco continua a pungere grazie alle palle recuperate in difesa, De Nicolao dalla lunetta e la schiacciata di Marusic fanno il +19 Castelletto con 8’ da giocare. Osimo, in rottura prolungata in attacco, vede cedere la sua difesa a zona sotto i dardi di Masieri e Marusic che allargano la forbice sul +26, 65-39. Di Capua aggiunge punti al tabellino personale ma la SBS è padrona del gioco e chiude i conti sul 76-51.

TABELLINO SBS Castelletto - Robur Osimo 76-51 Parziali: 13-16, 38-27, 53-47 Castelletto: Marusic 10, Piazza 9, Appendini 4, Masieri 11, De Nicolao 14, Raminelli 6, Sandri 11, Palombita ne, Terzaghi, Prelazzi 11. All. Steffè Osimo: Strappato ne, Di Capua 15, Gjinaj 4, Cardellini 4, David, Rinaldi 2, Verri 8, Gaeta 4, Bastoni 14, Soricetti. All. Vandoni






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2010 alle 12:46 sul giornale del 28 settembre 2010 - 495 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, osimo, robur, edilcost

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cBy





logoEV
logoEV