utenti online

Offagna: inaugurata la nuova ala della scuola comunale

3' di lettura 25/09/2010 -

Una struttura realizzata in meno di un anno, con 400 mila euro di spesa, 2 i piani per un totale di 300 metri quadrati e sei aule. I lavori hanno visto ampliare il plesso, che ospita circa 150 tra alunni e studenti della scuola primaria e secondaria di 1° grado.



Inaugurata, nella mattinata di sabato 25 settembre, la nuova ala della Scuola comunale, elementare e media, di Offagna, sede distaccata della “Caio Giulio Cesare di Osimo. I lavori, avviati dalla Ditta Ma.Pa. Canelloni di Monsano a metà ottobre 2009 e conclusi il 14 settembre 2010, un giorno prima dell'inizio del nuovo anno scolastico, hanno visto ampliare il plesso, che ospita circa 150 tra alunni e studenti della scuola primaria e secondaria di 1° grado, nell'ordine di 2 piani per un totale di 300 metri quadrati, 6 nuove aule e un pianoterra che sarà dedicato alla nuova ludoteca comunale. Il tutto per una spesa di circa 400 mila euro, con una partecipazione della Provincia di Ancona nell'ordine di 80 mila euro.

Presenti all'inaugurazione, oltre al sindaco di Offagna, Stefano Gatto, a tutta la Giunta comunale, l'assessore all'Istruzione della Provincia di Ancona, Maurizio Quercetti, l'assessore alla Scuola del Comune di Osimo, Gilberta Giacchetti, il sindaco di Polverigi, Maurizio Pesaresi, in rappresentanza dell'Unione dei Comuni di cui Offagna fa parte, il presidente dell'Erap, Ezio Capitani, e le autorità militari e religiose, con don Giuseppe Angeletti che ha benedetto la nuova ala del plesso scolastico, oltre al preside della Scuola, Fabio Radicioni. “E' una grande soddisfazione tagliare il nastro per la realizzazione di questa nuova parte della nostra scuola in tempi così brevi -ha dichiarato il sindaco Gatto-; ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alla concretizzazione di tale progetto, partendo dall'ingegnere Mauro Magagnini al preside al personale della scuola e del Comune, oltre che alla Giunta e a tutti i consiglieri comunali, al Comune di Osimo e all'Erap.

“Riuscire ad ampliare il nostro plesso scolastico -ha affermato il preside Radicioni- in un periodo così particolare di crisi economica è un grande risultato. Il Comune ha fatto un enorme sforzo e la collaborazione tra noi e il Comune è risultata fondamentale. Se si uniscono le forze i risultati poi arrivano”. “E' stato un giorno di autentica festa -ha aggiunto l'assessore all'Edilizia scolastica del Comune di Offagna, Filippo La Rosa- per alunni, studenti, insegnanti e genitori”. “Da questa inaugurazione -ha precisato Quercetti- è emerso un messaggio preciso: nonostante le difficoltà che stanno colpendo gli Enti locali a seguito della manovra finanziaria del Governo centrale, riuscire a costruire un'ala della scuola ad Offagna, con una forte sinergia tra i vari Enti ed operatori che hanno partecipato al progetto, è un segnale che se si vuole la ripresa si può attivare”. “L'evento al quale abbiamo partecipato -ha detto la Giacchetti- è il frutto di una collaborazione efficiente tra i Comuni di Offagna ed Osimo”. “Pensando a quanto stava accadendo qualche anno fa - ha, infine, sottolineato Capitani- con la scuola paesana che ha rischiato di scomparire, oggi le cose sono cambiate in meglio. Nel nostro piccolo abbiamo offerta un'adeguata collaborazione per realizzare tale struttura”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2010 alle 14:04 sul giornale del 27 settembre 2010 - 1390 letture

In questo articolo si parla di attualità, stefano gatto, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/czb





logoEV
logoEV