utenti online

In 200 alle selezioni del Grande Fratello tra voglia di evasione e necessità

2' di lettura 26/09/2010 -

Circa in 200 si sono presentati domenica 26 alla selezione ufficiale del Grande Fratello 11; dai 18 ai 60 anni, hanno fatto la fila per entrare a far parte della popolare trasmissione, alcuni per gioco, altri per divertimento, altri ancora per necessità pura e semplice di soldi.



La tenda del Grande Fratello è scesa anche su Osimo, scelta per ospitare le selezioni ufficiali per la nuova edizione 2011 della popolare trasmissione. Domenica alle 11 davanti al centro commerciale La Coccinella tra curiosi e aspirati "gieffini" l'eccitazione era nell'aria e palpabile. Molti hanno scelto di partecipare alle selezioni anche perchè spinti dalla novità di vedere qui a Osimo il marchio della trasmissione, un avvenimento davvero raro che ha portato nella città il sapore e la sensazione di partecipare a qualcosa di collettivo, multimediale, che normalmente si è abituati a seguire dalla televisione. Altri, soprattutto i più giovani, desiderosi di essere selezionati per poter vivere qualcosa di diverso dal solito, magari entrare nel mondo del spettacolo, cambiare città, cercare fortuna. Per la stragrande maggioranza è il primo provino in assoluto; una ristretta percentuale ha attivo al suo passato diversi tentativi in altri concorsi popolari.

Ieri si sono presentati in circa 200, hanno ricevuto un numero, fatto la fila, risposto a un questionario sulle abitudini e gusti personali (quale è l'ultimo libro che hai letto? Che musica ti piace? Perché vuoi entrare nella casa?...), poi hanno aspettato il loto turno per il video provino nella tenda del GF. I tecnici seguono le operazioni, alcuni candidati esuberanti di fronte alle telecamere si intimidiscono ed è necessario spronarli; altri al contrario che sembrano chiusi e sulle difensive si trasformano appena si accende la spia della ripresa. Misteri dell'obiettivo. Prevale l'allegria e la spensieratezza, anche se molte delle storie che ragazzi e ragazze si portano dentro possono essere dure: chi ha subito un incidente e ancora ne porta le conseguenze, chi ha avuto nella sua infanzia una separazione dei genitori, chi ha dovuto fare subito conto sulle proprie forze, chi spera di vincere per lasciare il piccolo paese in cui vive. C'è anche chi desidera superare la prova perché ha bisogno dei soldi messi in palio: per far fronte ai mutui, o perché ha perso il lavoro. Non si creda che vi fossero solo volti giovani. C'erano anche dritti alla fila molti over50. E pieni di grinta.








Questo è un articolo pubblicato il 26-09-2010 alle 15:02 sul giornale del 27 settembre 2010 - 1219 letture

In questo articolo si parla di attualità, michela sbaffo, grande fratello

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cA3





logoEV
logoEV