utenti online

Offagna: Bandiera Verde Eco-Schools alla Scuola di Offagna

3' di lettura 23/09/2010 -

La consegna del prestigioso riconoscimento internazionale in programma sabato 25 settembre, alle ore 10.30, nelle nuove aule che saranno inaugurate nel corso della cerimonia Bandiera Verde Eco-Schools alla Scuola di 1° e 2° grado di Offagna.



Un altro vessillo è in arrivo nel Comune di Offagna. Sabato 25 settembre, alle ore 10.30, nelle nuove aule della Scuola comunale, che saranno inaugurate nell'occasione, alla presenza del sindaco Stefano Gatto e di tutta la Giunta e del parroco don Giuseppe Angeletti, sarà consegnata la Bandiera Verde “Eco-Schools” alla Scuola di 1° e 2° grado di Offagna. Eco-Schools è uno dei programmi internazionali della Fee, Foundation for environmental education (Fondazione per l'educazione ambientale), per l'educazione, la gestione e la certificazione, ambientale. Il programma è rivolto alle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado che decidono di intraprendere un percorso improntato alla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale; nello specifico, l'obiettivo è la diffusione del concetto del risparmio energetico, del riciclaggio e smaltimento dei rifiuti nel rispetto e nella difesa dell'ambiente. Il progetto Eco-Schools è stato diffuso lo scorso anno in tutte le scuole delle Marche. “I nostri ragazzi -afferma il sindaco di Offagna, Stefano Gatto- hanno lavorato al meglio su questo programma, realizzando, tra le altre cose, dei contenitori per la raccolta differenziata, e la Commissione regionale della Eco-Schools, dopo aver esaminato tale lavoro degli alunni offagnesi, ha assegnato loro l'ambìto riconoscimento della Bandiera Verde.

Il prestigioso riconoscimento è frutto di un programma scolastico che coinvolge tutta la cittadinanza in un impegno civile rivolto all'educazione ambientale e che premia il lavoro svolto dagli alunni, dagli insegnanti, dal personale scolastico e dai genitori”. Il premio sarà consegnato dal responsabile Eco-Schools per le Marche, Camillo Nardini: “Il nostro è un programma omologo internazionale -spiega Nardini- basato su una serie di parametri identici in tutti i Paesi del mondo. L'adesione a questo programma consente agli alunni ed agli studenti di adeguarsi ad uno stile di vita sempre più rispettoso dell'ambiente. La scuola di Offagna ha recepito al meglio i dettami del programma, rendendo visibili le buone pratiche. E l'assegnazione del nostro riconoscimento significa accreditare anche l'Amministrazione comunale in quanto nelle scuole ci sono i futuri cittadini, per questo è importante educare gli alunni sulle basi dettate dal nostro programma”.

La Fee è un'organizzazione internazionale non governativa e non-profit con sede in Danimarca. La Fee agisce a livello mondiale attraverso le proprie organizzazioni ed è presente in più di 55 Paesi nel mondo (in Europa, Nord e Sud America, Africa, Asia e Oceania). L'obiettivo principale dei programmi Fee è la diffusione delle buone pratiche ambientali, attraverso molteplici attività di educazione e formazione, in particolare all'interno delle scuole di ogni ordine e grado. La Fee è membro affiliato dell'Organizzazione mondiale del turismo (Omt) e nel marzo del 2003 ha siglato con l'Unep (Programma ambientale delle Nazioni unite) un Protocollo d'intesa di partnership globale. La Fee Italia, costituita nel 1987, gestisce a livello nazionale i programmi: Bandiera Blu, Eco-Schools, Young Reporter for the environment, learning about the forest e Green key.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2010 alle 18:43 sul giornale del 24 settembre 2010 - 2181 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cvf





logoEV
logoEV