utenti online

Buccelli (GI): 'Presto incontri sul territorio, vogliamo ascoltare la gente'

Alessandro Buccelli 2' di lettura 21/09/2010 -

Il congresso provinciale è stato una occasione importante: si sta creando un movimento di aggregazione sociale, all’interno del quale potranno trovare la giusta collocazione tutti coloro che dalla società civile vorranno affacciarsi alla politica per dare un cambiamento forte, di idee, e soprattutto di modello.



Vorrei ringraziare tutti i partecipanti alla splendida riunione di lunedì sera in via san Francesco ad Osimo, una sede gremita come credo mai sia successo. Vorrei ringraziare Daniele Silvetti per la sua disponibilità. Si è parlato di Generazione Italia e di Futuro e Libertà, contenitori aperti all’interno dei quali regnano il pluralismo e la liberta di opinione. I tempi cambiano, le situazioni cambiano con loro, e quindi c’è bisogno di soluzioni diverse moderne; la ricerca del “Giusto”, non per la politica, ma per la collettività che deve essere lo starter che ci permetterà di creare un grande movimento aperto. Perchè la ricerca del giusto; perchè una cosa “Giusta” deve essere per forza oggettiva, proprio per il suo valore intrinseco indipendemente dal colore politico di chi la presenta.

Generazione Italia vuole porsi in questi termini nei confronti della collettività, seppur ancorata ai valori politici del centro destra, ma aperta al confronto, al dibattito, ad ascoltare tutto e tutti, per la ricerca di quel “giusto” che sarà un caposaldo della nostra attività. Non ci stiamo preparando per nessuna competizione elettorale, se ci sarà, ci penseremo quando sarà il momento, dobbiamo creare un pensiero che vada al di là delle solite logiche politiche da cui tutti noi, chi più chi meno proveniamo, e a cui siamo ancorati, questo significa che non si sta scimmiottando nessun partito, ma si sta creando un movimento di aggregazione sociale, all’interno del quale potranno trovare la giusta collocazione tutti coloro che dalla società civile vorranno affacciarsi alla politica per dare un cambiamento forte, di idee, e soprattutto di modello, un modello che parte dal basso, dal territorio e che si relaziona direttamente con Roma, senza interlocutori terzi come è sempre stato in tutti i partiti fino ad oggi. Per questo a breve ci saranno incontri aperti proprio con i nostri dirigenti locali e Nazionali, dove saranno direttamente i cittadini a chiedere, perchè le risposte devono essere date all’esterno e non all’interno dei movimenti politici.

Alessandro Buccelli






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2010 alle 16:35 sul giornale del 22 settembre 2010 - 677 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, daniele silvetti, generazione italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cn0





logoEV
logoEV