utenti online

Atletica: allievi e cadetti protagonisti ad Osimo

2' di lettura 20/09/2010 -

Due giornate di atletica giovane, al campo della Vescovara di Osimo, per assegnare i titoli regionali allievi (nati negli anni 1993-94) e cadetti (95-96). Nel getto del peso, il montegiorgese Lorenzo Del Gatto supera per due volte i 18 metri: al terzo turno 18.12, poi nel sesto e ultimo lancio ottiene 18.18, confermandosi al secondo posto delle liste italiane stagionali.



L’allievo della Sangiorgese Tecnolift, al primo anno di categoria dopo il titolo tricolore cadetti di un anno fa, migliora così il suo precedente primato di 17.83, ottenuto in luglio nell’incontro internazionale di Chiuro, al suo esordio con la maglia della Nazionale. Il giavellotto allievi va a Davide Montanari (Cus Urbino), anch’egli campione italiano under 16 nella passata stagione: per lui 54.46, davanti a Joel Enrico Giorgi (Asa Ascoli), secondo con 52.95. Tra i cadetti si mette in luce Emanuele Salvucci dell’Atletica Avis Macerata, che realizza la miglior prestazione italiana dell’anno: il suo giavellotto atterra a 57.38, prima di aggiudicarsi il titolo anche nel disco. Fanno doppietta anche i cadetti Rodolfo Sorcinelli (Atl. Senigallia), su 80 e 300 metri, poi il mezzofondista Lorenzo Lucarini (Sef Stamura Ancona), nei 1000 e 2000 metri, e l’eclettico Marco Montani (Atl. Avis Macerata), su 100hs e salto in lungo, mentre nella categoria allievi sono Jacopo Silenzi (Atl. Avis Macerata) ed Enrico Squadroni (Atl. Osimo) a conquistare due titoli individuali.

Al femminile, si comporta bene la cadetta Eleonora Vandi (Atl. Avis Fano), nonostante il gesso all’avambraccio sinistro: si è procurata una frattura, nella caduta al Trofeo di Majano dove ha comunque vinto due settimane fa. Sui 1000 metri si impone ad Osimo in 2’57”52 su Elisa Copponi (Atl. Maxicar Civitanova), subito dietro con 2’57”91. Poi la Vandi, quest’anno medaglia d’oro nella finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi, fa suoi anche i 300 metri, con la Copponi prima nei 2000 in 6’33”59. Bis di titoli anche per Giorgia Micheli (Cus Urbino), su 80 metri e salto in lungo, e per la lanciatrice Ilaria Del Moro (Atl. Sangiorgese Tecnolift), peso e giavellotto.

La categoria allieve vede protagoniste la velocista Martina Piergallini (Sef Stamura Ancona), prima su 100 e 200 metri, la saltatrice Isiuwa Aigbogun (Atl. Avis Macerata), nel lungo e nel triplo, e la mezzofondista Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata), su 800 e 1500 metri: in quest’ultima gara precede Alessia Beccacece (Sef Stamura Ancona), che in settimana a Faenza aveva realizzato la seconda prestazione italiana dell’anno sulla distanza dei 5000 metri in 18’47”76. Per i giovani delle Marche si avvicina il clou della stagione, rappresentato dalle rassegne tricolori di categoria: allievi a Rieti il 2-3 ottobre, cadetti a Cles in Trentino nel week-end successivo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2010 alle 15:51 sul giornale del 21 settembre 2010 - 1593 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, fidal marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ck3





logoEV
logoEV