Latini: Necessario garantire le prestazioni sanitarie di base e non ospedaliere

Bisogna avere una certezza della presenza dei punti di intervento futuro per tutti coloro che chiederanno prestazioni non necessariamente ospedaliere. L’idea della casa della salute deve essere accompagnata anche da una rete di servizi sul territorio in cui l’ Inrca, medici di base e specialisti possano veramente coprire tutte le prestazioni di piccola importanza ma che sono di larga e diffusa richiesta.
In attesa del nuovo ospedale di rete/Inrca è fondamentale che la Asur attui l’accordo sottoscritto dai comuni di Loreto e Osimo con la regione per la salvaguardia dei presidi ospedalieri esistenti che ad oggi sono una realtà fondamentale di assistenza sanitaria territoriali. Smembrarli con la copertura dei servizi e risorse specialistiche necessarie sarebbe un grave errore. Inoltre, bisogna avere una certezza della presenza dei punti di intervento futuro per tutti coloro che chiederanno prestazioni non necessariamente ospedaliere. L’idea della casa della salute deve essere accompagnata anche da una rete di servizi sul territorio in cui l’ Inrca, medici di base e specialisti possano veramente coprire tutte le prestazioni di piccola importanza ma che sono di larga e diffusa richiesta. Infine, puntare sui tempi della realizzazione del nuovo progetto ospedaliero significa rispondere in modo adeguato e attuale ad una esigenza fondamentale della popolazione. Un ulteriore fattore di arricchimento, dopo quanto detto, è senza dubbio la discussione degli ulteriori servizi richiesti dai comuni interessati. Non dimentichiamoci ancora una volta poi della Lega del Filo d’oro e della trasformazione del Muzio Gallo. In questo senso le polemiche sollevate dal PD cadono nel vuoto, in questo breve frangente di attività regionale proprio nel campo della sanità e del sociale e l’apporto in termini di costruzioni progettuali e di risoluzione delle problematiche da parte del sottoscritto è piena e totale.
Dino Latini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2010 alle 21:01 sul giornale del 20 settembre 2010 - 566 letture
In questo articolo si parla di politica, osimo, dino latini
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cjt