utenti online

Civiche Benemerenze e cittadinanze onorarie: tutti i premiati

3' di lettura 19/09/2010 -

Le Civiche Benemerenze e le Cittadinanze Onorarie sono state consegnate in forma solenne con apposita cerimonia venerdì 17 settembre in serata presso il teatro La Nuova Fenice. Ecco tutti i nomi e rispettive motivazioni dei riconoscimenti.



CIVICHE BENEMERENZE

S.E. Mons. Claudio Giuliodori

Le sue immense doti umane e spirituali hanno influito sull'educazione di molti giovani e hanno contribuito al sostegno di molte famiglie della nostra comunità consentendo loro di costruire una vita fondata sull’amore, la solidarietà e la pace. La conoscenza profonda delle dinamiche del mondo attuale rendono la sua missione pastorale di promozione dei valori cristiani molto incisiva nell 'affermare i valori della convivenza civile e nel contribuire concretamente alla costruzione armonica del bene comune

Domenico Taddioli

Un grande Maestro della fotografia, arte particolarmente prolifica nella nostra Città, che si è fatto onore in Italia e all'estero creando un linguaggio ricco d'arte e d'interiorità basato sulla verità che deriva dalla natura e sulla fantasia che trasfigura la realtà in arte

G. I. & E. S.p.A. della Famiglia Ghergo

La famiglia Ghergo, investendo in innovazione e in valorizzazione delle risorse umane, grazie alla determinazione di fondare e acquisire aziende in campi strategici dell’economia, sia a livello locale che internazionale, è diventata un gruppo leader nazionale con una diversificazione dei suoi ambiti d’impresa. Esempio concreto di come è possibile fondere i valori dell' impresa famigliare con la cultura manageriale della grande industria.

Servizio Regionale di Elisoccorso

Agli operatori del servizio di elisoccorso per la passione, la professionalità e il grande impegno che ogni giorno mettono in pratica per salvare con tempestività, anche in luoghi impervi, persone in grave pericolo di vita. Opera umanitaria insostituibile per garantire ad ogni cittadino equità e pari opportunità di accesso alle cure sanitarie.

CITTADINANZA ONORARIA

P. Olindo Baldassa

Da 15 anni a fianco degli osimani, e della comunità di Campocavallo in particolare, nell’organizzazione, promozione e diffusione della Festa del Covo, nell'intima condivisione dei valori spirituali, etici e sociali che questa tradizione religiosa racchiude. Con la sua testimonianza di vita Padre Olindo ci continua a trasmettere il grande messaggio universale di fede, di pace e di comunione che nel venerato Santo di Padova ha trovato uno dei massimi interpreti nella storia della Cristianità

On.le Mauro Cutrufo

Il Sen. Mauro Cutrufo ha dimostrato grande affetto e attenzione alla Città di Osimo nei giorni difficili dell’alluvione 2006 ed in molteplici altre occasioni nelle quali per il suo tramite si sono rafforzati i bimellenari legami tra Osimo l’antico Municipium di Auximon e la Città eterna cui oggi ricopre il prestigioso incarico di vice Sindaco.

Clara Cannata Gallo

Ha dimostrato con gesti concreti di grande valore l'amore profondo per la nostra città, l'attaccamento alle sue tradizioni, la passione per la sua storia millenaria. La sua coscienza civica, l’interesse per il bene comune e il forte sentimento di appartenenza alla nostra comunità sono un esempio di autentica cittadinanza attiva.

Paola Saluzzi

La sua devozione per il Santo dei voli l’ha portata a frequentare in forma privata la nostra città, di cui ne ha testimoniato dalle pagine di prestigiose testate nazionali la sua ammirazione

Gianmario Spacca

Attento alle problematiche del territorio osimano, ha operato in seno alle Istituzioni regionali prima come assessore poi come Governatore, a favore della Città di Osimo e delle esigenze che la popolazione ha manifestato.

L'intera galleria fotografica dell'evento è a cura di Bruno Severini, fotografo comunale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2010 alle 15:30 sul giornale del 20 settembre 2010 - 1399 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, gian mario spacca, claudio giuliodori, Comune di Osimo, paola saluzzi, mauro cutrufo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ciY





logoEV
logoEV