utenti online

Stand up contro la povertà davanti alla Basilica di San Francesco

1' di lettura 17/09/2010 -

Per sensibilizzare l’opinione pubblica all'impegno contro la povertà nel mondo, sabato 18 settembre la Caritas diocesana di Ancona-Osimo e l’Ass. “Cantieri di pace”, promuovono uno STAND_UP di fronte alla Basilica di S.Francesco, in Osimo, al termine delle celebrazioni per la festa patronale di S. Giuseppe da Copertino.



Il 2015 si avvicina! I capi di stato e di governo, nel 2000, riuniti all’ONU per il “Vertice del millennio”, hanno stabilito di impegnarsi perché entro il 2015 venisse almeno dimezzata la povertà nel mondo. Questo è quindi l’OBIETTIVO del MILLENNIO: tappa fondamentale verso l’affermazione del diritto di ogni donna e di ogni uomo a condurre una vita piena e dignitosa Alla realizzazione del Target 2015 concorrono 8 obiettivi:

dimezzare la fame nel mondo,

assicurare l’istruzione elementare universale,

eliminare la disparità fra i sessi,

ridurre la mortalità infantile,

ridurre la mortalità materna,

arrestare la diffusione dell’HIV/AIDS

garantire la tutela delle risorse naturali,

sviluppare un partenariato globale per lo sviluppo

Questo anno, per sensibilizzare l’opinione pubblica e per fare pressione sugli Stati perché vengano rispettati gli impegni presi, sabato 18 settembre la Caritas diocesana di Ancona-Osimo e l’Ass. “Cantieri di pace”, promuovono uno STAND_UP di fronte alla Basilica di S.Francesco, in Osimo, al termine delle celebrazioni per la festa patronale di S. Giuseppe da Copertino, e invitano anche le scuole di effettuare una iniziativa analoga con gli studenti dei vari Istituti (in allegato l’invito per i dirigenti scolastici).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2010 alle 18:35 sul giornale del 18 settembre 2010 - 821 letture

In questo articolo si parla di attualità, caritas, osimo, ancona, cantieri di pace, stand up, Caritas Diocesi Ancona-Osimo, Diocesi Ancona-Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cgv





logoEV
logoEV