utenti online

In migliaia al Festival a Pugno Chiuso, firmata una petizione sociale

2' di lettura 15/09/2010 -

Migliaia di persone hanno partecipato al festival che si è svolto a Campocavallo di Osimo, dall’8 al 12 settembre. In questa edizione l’associazione L.U.P.O., organizzatrice della manifestazione, ha deciso di portare da tre a cinque i giorni del meeting, dando così maggior spazio ai dibattiti politici, toccando temi quali la crisi epocale del capitalismo in occidente e la questione di un ritorno alla gestione collettiva dei beni e servizi comuni.



Il successo che continua a riscuotere il festival comunista antimperialista A PUGNO CHIUSO è segno che la costanza e la tenacia con le quali vengono veicolati i principi ed i valori politici ispiratori del L.U.P.O. trovano sempre più consenso. All'interno di una comunità sempre meno rappresentata da una politica distante e frammentata, A PUGNO CHIUSO è rimasta l’unica occasione cittadina (per non dire della Val Musone) dove poter partecipare ad incontri politici, culturali e letterari, oltre a concerti, spettacoli, mostre e proiezioni video. Migliaia di persone hanno partecipato al festival che si è svolto a Campocavallo di Osimo, dall’8 al 12 settembre. In questa edizione l’associazione L.U.P.O., organizzatrice della manifestazione, ha deciso di portare da tre a cinque i giorni del meeting, dando così maggior spazio ai dibattiti politici, che si sono svolti mercoledì 8 e giovedì 9, toccando temi quali la crisi epocale del capitalismo in occidente (con Moreno Pasquinelli del Campo Antimperialista e Corrado Delle Donne dello Slai-Cobas) e la questione di un ritorno alla gestione collettiva dei beni e servizi comuni (con Simone Bompadre della lista Osimo in Comune, Fabio Pasquinelli primo firmatario della petizione sociale e Massimo Rossi ex-presidente della Provincia di Ascoli Piceno).

Si ringraziano tutti i relatori, artisti ed espositori che hanno aderito alla manifestazione, ricordando che la loro presenza è avvenuta a titolo di amicizia, contribuendo così alla riuscita del festival. Un ringraziamento speciale a tutte le compagne ed i compagni per il proprio lavoro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2010 alle 21:24 sul giornale del 16 settembre 2010 - 798 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, l.u.p.o., camocavallo, a pugno chiuso

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cbd





logoEV
logoEV