utenti online

Castelfidardo: pronti rotatoria e Monumento; due splendidi striscioni in centro

2' di lettura 15/09/2010 -

I tecnici comunali hanno montato due striscioni celebrativi di grande impatto visivo in due punti panoramici strategici: a Porta Marina e in Piazza della Repubblica sul lato sinistro del Palazzo municipale. L’immagine è quella simbolo, tramandata alla storia da Vito Pardo nel gruppo bronzeo del Monumento Nazionale delle Marche, ossia il generale Cialdini a cavallo che guida i suo soldati sullo sfondo del tricolore.



Una città in fermento. Le manifestazioni del 150° anniversario della battaglia che vivranno nel week-end i momenti più solenni e partecipati e la rifinitura di alcuni lavori da tempo impostati dall’Amministrazione per l’occasione, tratteggiano uno scenario intrigante. In mattinata, i tecnici comunali hanno montato due striscioni celebrativi di grande impatto visivo in due punti panoramici strategici: a Porta Marina e in Piazza della Repubblica sul lato sinistro del Palazzo municipale. L’immagine è quella simbolo, tramandata alla storia da Vito Pardo nel gruppo bronzeo del Monumento Nazionale delle Marche, ossia il generale Cialdini a cavallo che guida i suo soldati sullo sfondo del tricolore: gli striscioni sono stati pensati e generosamente donati al Comune da una concittadina. Di fronte all’ingresso principale del Parco del Monumento, sono invece giunti praticamente a compimento i lavori di realizzazione della mini-rotatoria: in mattinata è stata eseguita l’asfaltatura, in nottata verrà ridisegnata la segnaletica. Gli addobbi floreali completeranno un’opera che oltre ad ottimizzare la sicurezza e la canalizzazione del traffico in uno degli incroci a maggior percorrenza, offre ora un’estetica nettamente migliore, grazie al contributo attivo di Carilo e Fondazione Carilo. Quattro lampioni in stile liberty – lo stesso di Porta Marina e di via Battisti - ornano la rotatoria ed un gruppo di quattro punti luce che sbucano dal basso vanno ad illuminare i lati di accesso della Cancellata degli Allori, conferendo un effetto dorato particolarmente suggestivo di notte. La pavimentazione, i nuovi rialzi e gli attraversamenti pedonali contribuiscono inoltre a restituire alla Cancellata la dignità monumentale già valorizzata dal recente intervento di restauro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2010 alle 23:15 sul giornale del 16 settembre 2010 - 639 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cbm





logoEV
logoEV