utenti online

Castelfidardo: Mercato ambulante e festa per la Fiera delle Crocette

2' di lettura 13/09/2010 -

La 408a edizione dell’omonima fiera interregionale  riverserà nella frazione centinaia di ambulanti in rappresentanza delle più svariate categorie merceologie. Come da tradizione che si perpetua dal 1602, sarà la massima autorità sul territorio – il Sindaco Soprani – a dare il simbolico via alle contrattazioni.



Giornata campale per “Crocette in festa”. Si celebra martedì 14 settembre la 408a edizione dell’omonima fiera interregionale, che riverserà nella popolosa frazione centinaia di ambulanti in rappresentanza delle più svariate categorie merceologie. Come da tradizione che si perpetua dal 1602, sarà la massima autorità sul territorio – il Sindaco Soprani – a dare il simbolico via alle contrattazioni, recitando nel piazzale antistante la rinnovata chiesa di S.Annunziata la storica formula di apertura. Il programma civile prevede nel pomeriggio la consegna del premio Il Bancarellaro al commerciante che maggiormente si distinguerà per originalità e competenza, mentre alle 20.30 si danzerà sulle note del duo “Fabrizio e Raffaella”.

In considerazione della dislocazione della fiera e della necessità di tutelare veicoli e pedoni, l’ufficio traffico rende note le limitazioni al transito e alla sosta. Dalle 6.00 alle 21.00, è istituito: * Il divieto di transito e sosta, con rimozione coatta dei veicoli in caso di inottemperanza, su ambo i lati nelle seguenti vie: Nobel, della Crocetta dall’intersezione con via Pirandello all’intersezione con via Brandoni, Pirandello, De Pimodan, Fermi, piazza Pellico; * Il divieto di sosta e la rimozione coatta dei veicoli in via Murri dall’intersezione con via Volpi all’intersezione con via Nobel; * Il divieto di sosta e la rimozione coatta dei veicoli in via Murri su ambo i lati, nel tratto compreso tra via Nobel e via Brandoni – Gandhi; * Il divieto di sosta e la rimozione coatta dei veicoli in caso di inottemperanza, in via Brandoni dall’intersezione con via della Crocetta all’intersezione con via Fermi; * Il limite massimo di velocità di 30 km/h in via Murri nel tratto compreso tra via Volpi e via Brandoni nonché in via Gandhi e in via Brandoni nel tratto compreso tra il campo polivalente e l’inizio del centro abitato “Crocette” in via Brandoni; * Il divieto di sosta e la rimozione coatta dei veicoli in caso di inottemperanza in via La Marmora, nel tratto tra via Don Sturzo e via della Battaglia, e in via della Battaglia per i primi 10 metri nell’area di intersezione con via La Marmora; * L’interruzione della circolazione ai veicoli provenienti da via Brandoni/Nobel all’intersezione con via De Pimodan.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2010 alle 17:14 sul giornale del 14 settembre 2010 - 1416 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, mirco soprani, Comune di Castelfidardo, fiera, crocette

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b5X





logoEV
logoEV