utenti online

Offagna, Fiera del Colombaccio, la Moroder elogia l'artigianato artistico

2' di lettura 12/09/2010 -

Oltre settemila  i partecipanti. Presenti all'inaugurazione della mostra-mercato l'assessore regionale al Turismo Serenella Moroder e il consigliere regionale Enzo Giancarli.  Così la Moroder:  "La Regione Marche sta seguendo con particolare attenzione l'evoluzione dell'artigianato artistico, una eccellenza che va sempre più valorizzata in quanto porta sviluppo economico ed attrae un gran numero di turisti”.



“Una gran bella novità quella della mostra-mercato dell'artigianato artistico a dimostrazione della dinamicità e della qualità che la nostra regione è in grado di produrre, come è da sottolineare la presenza di artisti siciliani che va a rafforzare i rapporti tra le due regioni. La Regione Marche sta seguendo con particolare attenzione l'evoluzione dell'artigianato artistico, una eccellenza che va sempre più valorizzata in quanto porta sviluppo economico ed attrae un gran numero di turisti”. Così l'assessore regionale al Turismo Serenella Moroder, presente all'inaugurazione della mostra-mercato “Arte, tradizione e qualità” all'interno della Chiesa del S.S. Sacramento nell'ambito della XXIV edizione della Fiera del Colombaccio. Tra le varie autorità anche il consigliere regionale del Pd, Enzo Giancarli: “La Regione Marche sostiene questo artigianato artistico realizzando il marchio 'Marche eccellenza artigiana'; un segmento importante quello dell'artigianato per la crescita economica e turistica del nostro territorio”.

Grande successo di pubblico per la Fiera del Colombaccio con oltre settemila persone che hanno raggiunto il Borgo quattrocentesco ed hanno potuto ammirare l'esposizione di prodotti agricoli, di specialità alimentari e di artigianato tipico e di articoli vari, come l'abbigliamento, in bancarelle disposte lungo le mura del paese e nel centro storico, oltre ad una serie di animali di bassa corte, ornamentali e da richiamo. Nel corso della giornata, nella Sala Consiliare del Comune sono stati premiati i migliori balconi fioriti: Maria Pierabella, Serafino Pacioni ed Antonio Frisullo, i migliori angoli e davanzali: Clara e Maria Gardella, Gianni Bussolotti e Giovanbattista Trovati, i migliori giardini: Riccardo Cecconi, Dino e Mario Gregagna e Vildeno Accoroni, oltre ai migliori espositori di animali, nello specifico, animali ornamentali: Graziano Tirabasso, Giuliano Catali e Maurizio Caporaletti, animali di bassa corte: Maurizio Rossi, Marco Farina e Renato Catalani, infine, gli uccelli da richiamo: Egiziano Ovarelli, Nicola Nasuti e Michele Raponi. Particolare interesse è stato rivolto dai numerosi visitatori della Fiera nei confronti dell'esibizione di unità cinofile antidroga della Guardia di Finanza, con i cani che hanno dimostrato come si scopre dove è posizionata la droga”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2010 alle 13:50 sul giornale del 13 settembre 2010 - 2188 letture

In questo articolo si parla di attualità, enzo giancarli, offagna, serenella moroder, artigianato artistico, fiera del colombaccio, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b3V





logoEV
logoEV