utenti online

Liste Civiche: 'Quelle iniziative a favore della Caio Giulio Cesare...'

3' di lettura 12/09/2010 -

Evidente la strumentalizzazione del circolo d’istituto e delle  famiglie fino al punto di spingerle contro il Comune e contro altre famiglie di studenti, con la sola finalità (mai sopita) da parte della Andreoni e del Preside di annullare di fatto la Bruno da Osimo a vantaggio della Caio Giulio Cesare.



La Andreoni e il suo partito ha chiesto (demagogicamente) la difesa e l’esistenza della Bruno da Osimo, poi però quando si tratta di dover eventualmente fare uno sforzo di coabitazione da parte della scuola in cui lei lavora, fa ergere un muro di ostacoli e di difficoltà per non consentirlo, mostrando non solo egoismo, ma anche la volontà di mettere i bastoni fra le ruote alle soluzioni trovate dall’amministrazione comunale. E’ evidente la strumentalizzazione del circolo d’istituto e delle famiglie fino al punto di spingerle contro il Comune e contro altre famiglie di studenti, con la sola finalità (mai sopita) da parte della Andreoni e del Preside di annullare di fatto la Bruno da Osimo a vantaggio della Caio Giulio Cesare, mostrandola come medaglia al petto all’Ufficio Scolastico Regionale per il raggiungimento di qualche obbiettivo che non è certamente inerente alla gran massa della popolazione scolastica ma quasi esclusivamente personale.

Questo è il metodo di lavoro del capogruppo del PD (e del PD) che si richiama al vecchio concetto comunista assolutista del “tutto mio” in cui vengono asserviti e strumentalizzati presidi, organismi e famiglie, nella logica di un allarmismo inutile e oggi inesistente, per cercare di strappare qualche voto in più. Ricordiamo all’opinione pubblica che parliamo non di una esigenza immediata (quello del trasferimento di 8 classi della Bruno da Osimo) ma di un’ eventualità, per la quale l’amministrazione comunale sta lavorando in più direzioni chiedendo la disponibilità ad un lavoro di squadra, per il miglioramento di tutte le strutture scolastiche? Ricordiamo che alla Caio Giulio Cesare l’amministrazione Latini investì molti soldi per il secondo stralcio di intervento e messa in sicurezza. Se non l’avesse fatto oggi era la Caio Giulio Cesare ad essere trasferita in qualche altra sede, ed allora le stesse persone che oggi mostrano egoismo personale di fronte ad una eventuale esigenza si sarebbero trovate dall’altra parte della barricata a chiedere aiuto magari alla sede della Bruno da Osimo, completamente a norma.

Il Comune non ha ragionato così, ma per il bene di tutta la popolazione scolastica, non solo di quella di Radicioni e della Andreoni, ha stabilito un programma che se pur non completato ad oggi e certamente oltre il 70% del suo percorso e che avrà la possibilità di dare spazi adeguati a tutti una volta finito. Ricordiamo che rinunciare a qualche ufficio o locale integrativo e complementare, non parliamo di aule didattiche, non è così grave e non lede temporaneamente l’alto valore didattico della Caio Giulio Cesare (raggiunto grazie anche a tutti i continui interventi che il Comune ha compiuto nel corso degli ultimi anni e non per gli attacchi della Andreoni), ma aiuta a mantenere alto anche quello degli altri istituti. Ricordiamo che gli spazi stabiliti nel plesso garantisce la Bruno da Osimo e non la Caio Giulio Cesare. Se si decidesse di rispettarli veramente chi dovrebbe andare a trovare spazi altrove è quest’ultima, che usufruisce di spazi altrui. Queste cose ormai le conosce pure l’Ufficio Scolastico Regionale. Risolveremo il problema, anche contro l’egoismo e la strumentalizzazione della Caio Giulio Cesare, ma l’esempio è lungimirante di come la sinistra vuole applicare il concetto di “equità e di imparzialità nella scuole”. Per ultimo, pur richiesto di partecipare al Consiglio di Istituto della Caio Giulio Cesare per spiegare la situazione ciò è stato negato dal Preside all’amministrazione comunale stessa.

Gruppo Liste Civiche






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2010 alle 14:18 sul giornale del 13 settembre 2010 - 3233 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, paola andreoni, liste civiche, caio giulio cesare, bruno da osimo, liste civiche marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b33





logoEV
logoEV