utenti online

Buccelli (GI): 'Aree verdi e arredo urbano lasciati all'incuria'

2' di lettura 09/09/2010 -

Esistono molte aree verdi lasciate nell’incuria più totale, come ad esempio il “bosco didattico” in via fonte magna, i giardini sotto l’ospedale in via cinque torri, il campetto dei frati. Chiediamo inoltre di ripristinare la festa del Castagna Day.



Leggiamo testualmente dal blog delle Liste Civiche: “Ci sono tre grandi aree verdi da gestire e che devono essere fatte a favore della collettività. Ci riferiamo al parco del Muzio Gallo, all’area ex ospedale a San Sabino e al Parco San Carlo in via Tonnini”

E non possiamo che essere completamente d’accordo con la proposta dell’amministrazone. Nello stesso tempo però vorremmo sottolineare che esistono molte aree verdi lasciate nell’incuria più totale, come ad esempio il “bosco didattico” in via fonte magna, i giardini sotto l’ospedale in via cinque torri, il campetto dei frati, per non parlare del normale decoro urbano che una cittadina dovrebbe avere; basta andare in via matteotti, dove vediamo addirittura arbusti fuoriuscire dai muri di santa palazia, per non parlare dello scempio della chiesa dell’ospedale, fino ad arrivare alla pista ciclabile di campocavallo, dove sono sparite anche le panchine. Quindi prima di pensare a nuove idee, siamo del parere che l’intero decoro urbano della città,nella sua totalità e indubbia complessità, debba essere preso in considerazione, non con idee estemporanee ma con una dovuta programmazione, magari con l’istituzione di una nuova delega da parte del sindaco, l’assessorato al decoro urbano.

Vorremmo poi sottolineare che: Nonostante la delibera di giunta che sancisce il divieto in centro storico di effettuare sagre, delibera soggettivamente condivisibile o meno, visti anche i trascorsi della stagione estiva, durante la quale si sono effettuate manifestazioni enogastronomiche(con tanto di cottura di hot dog in piazza)per la rivalorizzazione del centro storico,proponiamo la rivisitazione del “Castagna day”, magari all’interno di eventi già programmati come “strabacco”; è per noi di indubbia importanza la collaborazione tra tutte le associazioni culturali e non con l’amministrazione per la creazione di iniziative che contribuiscano a rivalorizzare osimo, le sue periferie e il suo centro storico. Comunichiamo inoltre alla cittadinanza che e’ stato attivato un servizio sul nostro blog, per inviarci segnalazioni, http://generazioneitaliaosimo.blogspot.com/p/scrivici.html

Futuro e libertà - Generazione Italia Osimo


da Alessandro Buccelli
coordinatore Generazione Italia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2010 alle 17:17 sul giornale del 10 settembre 2010 - 630 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, alessandro buccelli, aree verdi, castagna day, fonte magna, generazione italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bXT





logoEV
logoEV