utenti online

Loreto: Il Rione Pozzo ha vinto con il fantino Cucinella

4' di lettura 07/09/2010 -

Massimiliano Politi, capo contrada del Pozzo, visibilmente emozionato, ricevendo il Drappo dal sindaco Paolo Niccoletti, ha ringraziato tutti i componenti del suo rione per l’impegno profuso culminato con la vittoria. Il rione vincente custodirà il Drappo fino al prossimo settembre.



Grandi emozioni alla Corsa del Drappo, svoltasi l’altra sera a Loreto, che per la prima volta in assoluto è stata trasmessa in diretta su Sky (sul Canale 830), sul digitale terrestre al (canale 79) e su E’Tv, coinvolgendo così in tempo reale le altre manifestazioni italiane che hanno all’interno rievocazioni storiche che vedono i cavalli protagonisti. Presentatori di eccezione per questo evento Sandro Marranini, giornalista ed esperto di cavalli e ippica, e un volto noto delle nostre tv locali, la bella e brava presentatrice Daniela Gurini. E’ stata questa anche l’occasione giusta per promuovere sul teleschermo Loreto, la Valmusone, la Riviera del Cònero, che nulla hanno da invidiare ad altre zone per la bellezza dei luoghi e per questo genere di avvenimenti .

Per chi ha perso la gara la replica della manifestazione su Sky è prevista per domenica prossima(l’orario non è stato ancora reso noto). Un appuntamento profano molto sentito dagli abitanti di Loreto la Corsa del Drappo, da sempre fortemente coinvolti in questa avvincente disputa rionale. Preceduta dalla Sfilata della Banda cittadina, dagli Sbandieratori e dai figuranti della Contesa dello Stivale di Filottrano e dai rappresentanti dei rioni con i gonfaloni, l’annuale corsa dei cavalli, lanciati al galoppo lungo la salita di Montereale, ha riscosso un notevole successo di pubblico. Il vincitore di quest’anno è il rione del Pozzo (colori arancio e giallo), che si è aggiudicato il Drappo, e il “2° Memorial Giuseppe Sampaoli” – premio dedicato a uno dei simboli storici della corsa del Drappo - dopo una memorabile sfida con i rioni del Monte e della Villa. Il fantino “Cucinella” si e’ dimostrato in sella uno dei professionisti più bravi per questo tipo di manifestazioni.

Massimiliano Politi, capo contrada del Pozzo, visibilmente emozionato, ricevendo il Drappo dal sindaco Paolo Niccoletti, ha ringraziato tutti i componenti del suo rione per l’impegno profuso culminato con la vittoria. Il rione vincente custodirà il Drappo fino al prossimo settembre. Grande soddisfazione per l’Amministrazione Comunale – Assessorato al Turismo, che ha sottolineato il correttissimo e paziente comportamento dei fantini e del pubblico e ringraziato il numerosissimo pubblico televisivo che ha seguito da casa le fasi della gara. Fra le tre batterie, in attesa della finale, sono stati premiati i vincitori del torneo di pallavolo rionale Vecchie Glorie che si è tenuto nei giorni scorsi e organizzato dal Fans Club Pallavolo Loreto. Tra le autorità presenti anche gli amministratori di Altoetting, città tedesca gemellata con Loreto.

Nel pomeriggio c’è stato poi il lancio paracadutisti "Ali Marche" sul Campo Sportivo di Villa Musone ed esibizione della Pattuglia Acrobatica Yak Italia. Ed in serata l’avvio della parte religiosa della manifestazioni con la solenne celebrazione dei Vespri e soprattutto con la solenne processione con l’Icona della Vergine Lauretana e tradizionale pellegrinaggio dei "Ciociari", conclusasi alle 22 con lo spettacolo Piro-Musicale –dalla Balconata del Palazzo Apostolico e in Piazza della Madonna. L’8 settembre, giorno della nascita della Madonna, patrona di Loreto questo il programma: ore 10,00 Museo - Antico Tesoro (Palazzo Apostolico) - Integrazione della Mostra " Antica iconografia della S.Casa con Madonna in Volo" con il dipinto "Traslazione della S.Casa" di Giambattista Tiepolo ore 11.00 Solenne Pontificale Basilica S.Casa presieduto da S.E. Mons.Giovanni Tonucci ore 12.00 Sorvolo del Santuario del 6° Stormo GHEDI (BS) dell’Aeronautica Militare Italiana - Consegna targa ricordo "Città di Loreto" da parte dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione Arma Aeronautica Sezione di Loreto al reparto premiato; ore 21.00 Concerto della Banda dell’ Aeronautica Militare - Piazza della Madonna ore 23.00 Tombola - Piazza Leopardi ore 24.00 Spettacolo pirotecnico - Via Sisto V gentilmente offerto dall’Associazione Lauretana Presepe Benedetto XVI Via Sisto V°






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2010 alle 17:05 sul giornale del 08 settembre 2010 - 1162 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto, corsa del drappo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bSD





logoEV
logoEV