Castelfidardo: apre il circolo di Generazione Italia, buon feeling con Osimo

Massimiliano Cangenua ha ufficialmente costituito il Circolo Generazione Italia/Futuro e Libertà a Castelfidardo. Un nuovo interlocutore, disponibilissimo tuttavia a dialogare anche con la sinistra pur di cambiare l'amministrazione della città. Il nuovo Circolo ha subito dimostrato un forte feeling con il suo omologo osimano.
Vi comunico che giovedì 3 settembre ho ufficialmente costituito il Circolo Generazione Italia/Futuro e Libertà a Castelfidardo con l'avallo del Responsabile Regionale Daniele Silvetti e di cui io sono stato nominato dai soci il Responsabile/Coordinatore Comunale. Sono stato a Mirabello con la delegazione Marche ed è stato una piacevole esperienza. Politicamente finalmente sono potuto tornare a "casa" e devo ringraziare Fini per aver creato un nuovo spazio politico nel centro destra; un nuovo centro destra, liberale, moderno e riformista che guardi al futuro e soprattutto che non sia dipendente dall'Imperatore Berlusconi. Nel 2002 lasciai Forza Italia per le stesse motivazioni di Fini. Sono stato indipendente per quattro anni poi si è avvicinata l'Udc con cui ho collaborato. Ma tale collaborazione è terminata: sono stati con me sui giornali e nei dibattiti ma poi finite le elezioni mi hanno lasciato da solo.
Riguardo la mia esperienza nel PD nel 2007 il PD con Veltroni si proponeva come partito liberale, riformista, nuovo e moderno tanto che Piergiorgio Carrescia (uomo vicino a Spacca e alla componente centrista del PD) mi propose la candidatura a delegato nazionale di questo nuovo movimento (allora non c'erano tessere), fui eletto e per quasi tre anni ho svolto puntualmente il mio ruolo di delegato nazionale in tutte le sedi del partito senza nascondere la mia provenienza e la mia anima liberale e nonostante mi accorgessi che lo stesso PD mancava di un'identità precisa tanto che alla fine si dimostrò solo una sommatoria algebrica dei due partiti del centro sinistra, quali la Margherita e i DS e qualche cespuglio di altri piccoli partiti. Poi con l'elezione di Bersani mi accorsi anche che i vecchi dirigenti di questi partiti, i quali erano stati alla finestra, si sono fatti tutti avanti lasciando poco spazio o nulla al nuovo. Sono consapevole che sarò criticato, anche duramente, dall'opinione pubblica per le mie passate brevi esperienze partitiche, tuttavia credo che con il tempo prevarranno più i fatti presenti e passati, sono stato sempre un politico capace e corretto, che si è impegnato a favore del prossimo senza chiedere niente, che non ha mai preso niente e che non si è venduto davanti a proposte più o meno esplicite per un mio possibile disimpegno nell'opposizione politica.
Oggi mi sono addirittura arrivate diverse email da parte di ragazzi che vogliono far parte del mio circolo e dell'esperienza meravigliosa che Fini ha permesso con Futuro e libertà ed i circoli di Generazione Italia. Perciò vado avanti, con un avvertimento alle sezioni dei partiti locali che ora hanno un nuovo interlocutore, disponibilissimo tuttavia a dialogare anche con la sinistra pur di cambiare la disastrosa amministrazione della nostra città ed un monito a Soprani che non avrà vita facile a rivincere le elezioni perché Cangenua è tornato ed ora guida un partito che si radicherà sempre più sul territorio e butterà le basi per una nuova classe dirigente che punti soprattutto sui giovani, poiché sono il futuro della nostra città e della nostra società. Inoltre, è nato un buon feeling con Alessandro Buccelli ed il circolo di Generazione Italia di Osimo, tanto che presto tutto questo si manifesterà in eventi culturali ed azioni politiche comuni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2010 alle 18:12 sul giornale del 08 settembre 2010 - 4140 letture
In questo articolo si parla di politica
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bS7
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...