utenti online

Loreto a naso in sù per lo spettacolo dei paracadusti e dei fuochi musicali

3' di lettura 06/09/2010 -

Martedì 7 settembre alle 17.30 ci sarà il lancio dei paracadutisti “Ali Marche” presso il Campo Sportivo di Villa Musone e l’esibizione della Pattuglia Acrobatica Yak Italia. New entry di quest’anno sarà lo Spettacolo Pirotecnico – Musicale alle ore 22.00, sulla Balconata del Palazzo Apostolico in Piazza della Madonna, un appuntamento unico nel suo genere che sarà sicuramente di grande richiamo per grandi e piccini.



La città di Loreto entra nel vivo delle manifestazioni organizzate in occasione della natività della Madonna. Quella di martedì 7 settembre, sarà una giornata ricca di appuntamenti religiosi e civili dedicati alla Patrona.

* Alle 17.30 ci sarà il lancio dei paracadutisti “Ali Marche” presso il Campo Sportivo di Villa Musone e l’esibizione della Pattuglia Acrobatica Yak Italia.

*Alle 20.30 solenne celebrazione dei Vespri seguita dalla processione con l’Icona della Vergine Lauretana presiedute da S.E. Mons. Filippo Iannone, Vescovo di Sora – Aquino – Pontecorvo e il tradizionale pellegrinaggio dei “Ciociari”.

* New entry di quest’anno sarà lo Spettacolo Pirotecnico – Musicale alle ore 22.00, sulla Balconata del Palazzo Apostolico in Piazza della Madonna, un appuntamento unico nel suo genere che sarà sicuramente di grande richiamo per grandi e piccini.

Ricordiamo inoltre che fino all’8 settembre, in Piazza G.Leopardi si svolgerà la “XV Edizione della Festa della Birra di Altoetting”, organizzata proprio per sottolineare il forte legame tra le due città gemellate. Con l’occasione i loretani e i pellegrini potranno conoscere i prodotti caratteristici bavaresi inseriti nel menù assieme ad altre specialità prettamente locali. Ogni sera le degustazioni sono accompagnate da musica dal vivo. Da martedì, inoltre, e fino a mercoledì 8, Via Sisto e le zone limitrofe, ospiteranno la Fiera tradizionale, un appuntamento che fonda le sue radici in tempi molto lontani, quando essa costituiva una delle poche possibilità di acquisto di oggetti difficilmente reperibili. Oggi, con la grande distribuzione e la globalizzazione dei mercati, questi oggetti si possono trovare ovunque ma fare una passeggiata fra le bancarelle di Via Sisto V conserva ancora il fascino immutato di allora. E tra un banco e l’altro non è detto che possiate trovare quella cosa che state cercando da tanto tempo.

Ricordiamo il calendario degli eventi in programma: “Collettiva Artisti Lauretani“ Comune di Loreto - Sala Espositiva Sangallo Dal 4 al 12 settembre 2° Torneo di Tennis “Citta’ di Loreto” Impianti sportivi Via A.Gatti Comune di Loreto – Nuovo Circolo Tennis Loreto 8 settembre ore 10,00 Museo - Antico Tesoro (Palazzo Apostolico) - Integrazione della Mostra “ Antica iconografia della S.Casa con Madonna in Volo” con il dipinto “Traslazione della S.Casa” di Giambattista Tiepolo ore 11.00 Solenne Pontificale Basilica S.Casa presieduto da S.E. Mons.Giovanni Tonucci ore 12.00 Sorvolo del Santuario del 6° Stormo GHEDI (BS) dell’Aeronautica Militare Italiana Consegna targa ricordo “Città di Loreto” da parte dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione Arma Aeronautica Sezione di Loreto al reparto premiato; ore 18,00 Sottoscrizione patto di amicizia tra il Comune di Loreto e il Comune di Primosten (Croazia) – Sala Consiliare; ore 21.00 Concerto della Banda dell’ Aeronautica Militare – Piazza della Madonna ore 23.00 Tombola – Piazza Leopardi ore 24.00 Spettacolo pirotecnico – Via Sisto V gentilmente offerto dall’Associazione Lauretana Presepe Benedetto XVI Via Sisto V






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2010 alle 19:45 sul giornale del 07 settembre 2010 - 816 letture

In questo articolo si parla di fuochi d'artificio, loreto, spettacoli, festa della birra, comune di loreto, paracadutisti, altoetting

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bQD





logoEV
logoEV