utenti online

Loreto: al via le feste della Natività, novità dell'anno: fuochi d'artificio musicali

7' di lettura 03/09/2010 -

Al via le Festività religiose e civili per la ricorrenza della Natività della Madonna. Un calendario ricco di appuntamenti capaci di coinvolgere grandi e piccini come lo spettacolo pirotecnico musicale, unico nel suo genere, che si terrà il 7 settembre alle 22.00 sulla balconata del Palazzo Apostolico in Piazza della Madonna. Imperdibili la tradizionale Corsa del Drappo e La Festa della Birra di Altoetting.



La città di Loreto è pronta ad immergersi nel clima delle Festività religiose e civili per la ricorrenza della Natività della Madonna. “Quello di settembre – hanno sottolineato il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti e l’Assessore al Turismo Bruno Casali – è un mese molto particolare per noi e quest’anno, la festa è ancora più grande e sentita dal momento che si celebra anche il 90° anniversario della proclamazione della Vergine Maria a Patrona degli aeronauti.

Per questo motivo abbiamo cercato di affiancare, alle celebrazioni religiose, un calendario ricco di appuntamenti imperdibili e di ampio respiro, capaci di coinvolgere grandi e piccini come lo spettacolo pirotecnico musicale, unico nel suo genere, che si terrà il 7 settembre alle 22.00 sulla balconata del Palazzo Apostolico in Piazza della Madonna.

Per quanto riguarda, invece, la corsa del Drappo abbiamo voluto inserire il sorteggio delle batterie nell’ambito della Festa della Birra di Altoetting e si svolgerà, dunque, domenica 5 settembre alle ore 19.00. Grande ospite della serata sarà Miki Cadeddu il popolare attore noto come “Ciccio” della serie televisiva “Un Medico in Famiglia”.

Stiamo cercando di arricchire sempre di più il drappo di Loreto che, per la prima volta, verrà trasmesso in diretta, lunedì 6 settembre, su Sky, permettendo ad un numero ancora maggiore di persone di assistere ad una rievocazione storica così importante. La conduzione dell’evento inoltre, sarà curata da Daniela Gurini e, per il secondo anno, da Sandro Marranini noto conduttore del canale tv dell’ippica nazionale nonché voce storica del galoppo nazionale ed internazionale”.

Ma veniamo al programma dettagliato delle festività: Fino al 5 settembre 1° Torneo rionale di Pallavolo Oratorio Parrocchia S.Casa di Loreto – Via Asdrubali

Fino al 4 settembre “XV Torneo rionale di bocce” Bocciodromo Comunale ore 21.00. Comune di Loreto – Associazione bocciofila.

Fino al 9 settembre Scambio giovani 2010 Comune di Loreto – Altoetting Club

Dal 4 al 9 settembre “Collettiva Artisti Lauretani“ Comune di Loreto - Sala Espositiva Sangallo - Inaugurazione sabato 4 settembre, alle ore 18:00.

Un impegno non indifferente quello del Comune di Loreto nel raggruppare i migliori artisti della zona e organizzare una collettiva che nulla ha da invidiare a quelle più tradizionali delle altre cittadine marchigiane e non.

Dal 4 al 12 settembre 2° Torneo di Tennis “Citta’ di Loreto” Impianti sportivi Via A.Gatti Comune di Loreto – Nuovo Circolo Tennis Loreto

5 settembre dalle ore 8.00 35^ Marcialonga lauretana – Gara podistica Regionale Partenza Villa Costantina – Via Czestochowa

dal 5 all’8 Settembre “XV Edizione della Festa della Birra di Altoetting” Inaugurazione ufficiale 6 settembre alle ore 19.00 - Piazza G.Leopardi. Stands gastronomici e musica dal vivo. Comune di Loreto - Loreto Altoetting Club

Dal sacro al profano. Dalla cultura alla gastronomia.

Domenica 5 settembre prenderà il via la Festa della Birra di Altotting organizzata proprio per sottolineare il forte legame tra la città di Loreto e la cittadina di Altotting. Con l’occasione i loretani e i pellegrini potranno conoscere i prodotti caratteristici bavaresi inseriti nel menù assieme ad altre specialità prettamente locali. Ogni sera le degustazioni saranno accompagnate da musica.

6 settembre - Corsa del Drappo Già dal lontano ‘700, ogni anno, nel mese di settembre, in occasione del mercato bovino ed equino organizzato per la compravendita degli animali, si svolgevano delle vere e proprie gare di cavalli. Essi venivano lanciati al galoppo lungo la salita di Montereale per verificarne la potenza. Con gli anni si è passati ad organizzare una manifestazione sportiva che oggi è divenuta uno degli eventi più attesi del settembre loretano. La corsa dei cavalli si svolge su un percorso di circa 450 metri. I 9 cavalli in gara sono abbinati ognuno ad un rione della città con colori diversi: Rione Ponte con i colori arancio e verde, Rione Pozzo con i colori arancio e giallo, Rione Piana con i colori marrone e rosa, Rione Monte con i colori rosso e giallo, Rione Mura con i colori blu e rosso, Rione Grotte con i colori bianco e azzurro, Rione Stazione con i colori fucsia e azzurro, Rione Villa con i colori giallo e blu di Cina, Rione Costabianca con i colori bianco e rosso.

Le 9 contrade si affrontano in 3 batterie con 3 cavalli al via ed i tre vincitori approdano alla finale. Il rione detentore del Drappo, vincitore dell’edizione 2009 è il Monte. La manifestazione inizierà dunque lunedì 6 settembre alle ore 21.00 con la Sfilata della Banda cittadina e dei rappresentanti dei Rioni, alle ore 21.15 ci sarà la Sfilata del Corteo storico della Contesa dello Stivale di Filottrano e alle 21.30 prenderà il via la gara. Seguirà la Premiazione dei vincitori della Corsa del Drappo con l’assegnazione del trofeo al primo classificato e la consegna del premio 2° Memorial “Giuseppe Sampaoli”.

Lunedì 6 Settembre: Il Drappo in Tv -ore 8.30: diretta a “BUON GIORNO MARCHE” su èTV con presentazione della serata del Drappo di Loreto - dalle ore 19.00 alle ore 24.00 diretta su èTV Marche con presentazione, interviste, servizi e immagini - dalle ore 21.00 alle ore 24.00 al corsa in diretta sul Canale 830 del bouquet di Sky - e sul digitale terrestre al canale 79

7-8 settembre Fiera tradizionale - Via Sisto V e zone limitrofe L’appuntamento con la fiera tradizionale fonda le sue radici in tempi molto lontani, quando essa costituiva una delle poche possibilità di acquisto di oggetti difficilmente reperibili. Oggi, con la grande distribuzione e la globalizzazione dei mercati, questi oggetti si possono trovare ovunque ma fare una passeggiata fra le bancarelle di Via Sisto V conserva ancora il fascino immutato di allora. E tra un banco e l’altro non è detto che possiate trovare quella cosa che state cercando da tanto tempo…

7 settembre ore 17.30 Lancio paracadutisti “Ali Marche” sul Campo Sportivo di Villa Musone ed esibizione della Pattuglia Acrobatica Yak Italia ore 20.30 Solenne celebrazione dei Vespri ore 21.00 Solenne processione con l’Icona della Vergine Lauretana e tradizionale pellegrinaggio dei “Ciociari” ore 22.00 Spettacolo Piro-Musicale – Balconata Palazzo Apostolico - Piazza della Madonna;

8 settembre ore 10,00 Museo - Antico Tesoro (Palazzo Apostolico) - Integrazione della Mostra “ Antica iconografia della S.Casa con Madonna in Volo” con il dipinto “Traslazione della S.Casa” di Giambattista Tiepolo ore 11.00 Solenne Pontificale Basilica S.Casa presieduto da S.E. Mons.Giovanni Tonucci ore 12.00 Sorvolo del Santuario del 6° Stormo GHEDI (BS) dell’Aeronautica Militare Italiana Consegna targa ricordo “Città di Loreto” da parte dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione Arma Aeronautica Sezione di Loreto al reparto premiato; ore 18,00 Sottoscrizione patto di amicizia tra il Comune di Loreto e il Comune di Primosten (Croazia) – Sala Consiliare; ore 21.00 Concerto della Banda dell’ Aeronautica Militare – Piazza della Madonna ore 23.00 Tombola – Piazza Leopardi ore 24.00 Spettacolo pirotecnico – Via Sisto V gentilmente offerto dall’Associazione Lauretana Presepe Benedetto XVI Via Sisto V L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di modificare gli eventi in calendario Per informazioni Ufficio Stampa Aldo Spadari – Rachele Tomassetti 071.7505660 – 339.4265984 ufficiostampa@comuneloreto.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2010 alle 15:34 sul giornale del 04 settembre 2010 - 1328 letture

In questo articolo si parla di fuochi d'artificio, loreto, spettacoli, comune di loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bK8





logoEV
logoEV