utenti online

Castelfidardo: L'Isolani Racing Team fa il bilancio della stagione e prepara il 2011

6' di lettura 02/09/2010 -

Campionato Italiano Velocità Montagna 2010: una stagione infinita. Bilancio Isolani Racing Team della stagione ancora in corso, già in proiezione 2011.



Ancora due gare in calendario ed il Campionato Italiano Velocità Montagna 2010 passerà agli annali sportivi come una delle stagioni più combattute degli ultimi tempi. Isolani Racing Team protagonista anche nell’anno del suo decennale con Leo Isolani, mattatore in gruppo GT con 7 vittorie su 10 gare fin qui disputate. Ultima medaglia d’oro conquistata con l’ammiratissima Ferrari 575 GTC Acca Software alla Limabetone - Trofeo Fabio Danti di domenica scorsa. Dieci anni di attività, celebrati ad inizio Luglio assieme a Michele Rayneri di Ferrari Corse Clienti, in occasione della vittoriosa Rieti/Terminillo - Coppa Bruno Carotti. Dieci anni di risultati sportivi di prestigio, che hanno portato ad arricchire il palmarés della squadra di Castelfidardo con 4 titoli europei GT e 11 titoli italiani di categoria.

Successi sportivi sempre andati di pari passo con analoghi successi nel campo della comunicazione e dell’immagine, curata in ogni dettaglio fin dalla Trento/Bondone 2000, gara d’esordio di Leo Isolani al volante di una “rossa” di Maranello. Dopo una brillante e vittoriosa carriera nei rally, il driver marchigiano è partito da una Ferrari 355 Challenge, per passare l’anno successivo ad una più performante F360 Challenge conquistando subito il suo primo titolo CIVM di categoria. L’escalation e la crescita del Ferrari - Isolani Racing Team hanno visto passare per la factory di via Marcora tutte le Ferrari GT più rappresentative, convertite dalla pista alle strade di montagna, sviluppate dall’equipe tecnica di Castelfidardo in collaborazione con la Casa di Maranello per l’impiego specifico nelle cronoscalate. Auto e piloti che hanno avuto modo di crescere, acquisire competitività e vincere sotto la guida ed i preziosi insegnamenti di Leo Isolani.

La formazione 2010 ha portato sulle strade d’Italia due Ferrari F430 Challenge affidate ad Elena Croce ed Alessia Sinatra, una Ferrari 360 NGT per Giacomo Fiertler e la prestigiosa ed impegnativa Ferrari 575 GTC affidata alle mani di Leo Isolani, oltre alla partecipazione del gentleman driver Guido Cianciulli al Trofeo Luigi Fagioli - Gubbio/Madonna della Cima con una Ferrari F430 Challenge. Con un occhio di riguardo ai giovani, la scelta di schierare due ragazze al volante delle vetture di Maranello ha dato modo a Leo Isolani di proseguire la sua tradizione di talent scout, oltre che di attirare l’attenzione dei media con questi due “tocchi di rosa”. Attenzione ben ripagata: attualmente Elena Croce è al comando della Classifica Femminile, con Alessia Sinatra sul terzo gradino del podio provvisorio. Giacomo Fiertler, già vincitore con una Ferrari F360 Challenge - Isolani Racing Team della Coppa CSAI GT4 2008, guida sicuro verso il successo finale nella Coppa CSAI GT2 2010.

E come detto, con 7 vittorie su 10 gare Leo Isolani può fregiarsi del titolo di “mattatore” GT 2010, oltre alla oramai sicura vittoria della Coppa CSAI GT1, a confermare quella già conquistata nel 2009. Curriculum e cronistorie che ipotizzano quasi un’abitudine alla vittoria da parte degli uomini dell’Isolani Racing Team. Ma Leo Isolani in primis non è persona abituata a dormire sugli allori e all’Isolani Racing Team, con un Campionato 2010 ancora in pieno svolgimento, già si lavora parallelamente alle basi per le stagioni a venire. In un calendario fitto di impegni e di fine settimana di gara spesso sequenziali, tutta la struttura è sempre “in gara”, con un impegno massimo da parte di tutti volto alla ottimizzazione ed alla massima preparazione possibile. Solo così si può garantire una costante continuità di risultati, sportivi e di marketing. Perché oltre ad essersi confermato come punto di riferimento per i vari Team impegnati nei Campionati Italiano ed Europeo Montagna, il Ferrari - Isolani Racing Team rappresenta per i propri sponsor una vera e propria agenzia di promozione, comunicazione ed immagine.

Molti gli strumenti offerti, come l’Isolani Racing Team Corporate, un network che unisce tutte le Aziende partner del Ferrari - Isolani Racing Team, mettendole in grado di stabilire ulteriori partnership e rapporti commerciali fra di loro. E’ il caso del main sponsor Isolani Racing Team, un’azienda già leader nel software per l’edilizia, che ha potuto allacciare nuove collaborazioni su forniture e servizi con altre aziende proprio grazie all’Isolani Racing Team. Con un seguito di pubblico in crescita esponenziale e un traino mediatico in fortissima espansione, la pubblicità e la promozione diretta diventano l’asso nella manica nel coinvolgimento di Aziende e brand di prestigio. Sulla base di dati acquisiti dai vari organizzatori, la presenza media nel corso del 2010 ha viaggiato su medie di 50/60.000 spettatori a gara, con punte di 100.000 unità in occasione delle due tappe siciliane e della prestigiosa Trento/Bondone. Risultati possibili grazie alla particolarità unica delle cronoscalate, con paddock sempre più curati e a strettissimo contatto con la gente, allestiti solitamente in località turistiche montane ma non solo.

Il fascino delle immagini relative alla Monterice ad esempio, con vetture da favola impegnate in stretti tornanti sullo sfondo del mare di Sicilia, non trova paragoni in nessun’altra specialità motoristica. Gli spettatori inoltre possono scegliere di seguire le gare sul percorso, come di incontrare i vari piloti e vedere molto da vicino le vetture circolando liberamente al paddock. Questo è un aspetto su cui Leo Isolani ha sempre creduto ed investito grandi risorse, affinando nel tempo il paddock Isolani Racing Team allestito in occasione delle varie gare con una raffinata area hospitality a disposizione di piloti, amici, V.I.P. e appassionati. Quasi proverbiale per gli addetti ai lavori l’appuntamento al “villaggio Isolani”, come è stato definito, per un caffè categoricamente italiano (molto apprezzato nelle gare in Europa), una chiacchierata, qualche autografo o una foto con i piloti. Le vetture fanno bella mostra di sé sotto le tende officina, l’area hospitality vicina accoglie industriali, ospiti e pubblico cui vengono offerti e presentati prodotti e servizi dei vari partners, raccogliendo così nuovi potenziali clienti e consumatori.

A questa presenza diretta sul campo va aggiunto il sensibile aumento di audience ottenuto grazie ad accordi fra ACI Sport, CSAI e network televisivi di primaria importanza, con programmi dedicati molto seguiti sul canale tematico Nuvolari Channel, RAI Sport, Sport Italia ed altre emittenti locali e nazionali. Un’esposizione mediatica incrementata anche dall’aumento di spazi sulle principali testate sportive nazionali, non solo motoristiche, e su numerosi portali web. Tutto questo, unito al fascino indiscusso della “rossa”, all’immagine vittoriosa e consolidata nel tempo dell’Isolani Racing Team fanno ben sperare per un futuro prossimo sempre più roseo a livello di sport, spettacolo e promozione. Leo Isolani e il Ferrari - Isolani Racing Team quindi ancora una volta pronti alla sfida per un impegno maggiore da parte di case automobilistiche non ancora presenti in forma “ufficiale” e per il coinvolgimento diretto di importanti Aziende partner in chiave 2011. [ FOTO ] Leo Isolani






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2010 alle 18:53 sul giornale del 03 settembre 2010 - 899 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, castefidardo, automobilismo, Isolani Racing Team, leo isolani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bKp





logoEV
logoEV