utenti online

Castelfidardo: riaprono i nidi 'Casa della Gioventù'

bambini 2' di lettura 31/08/2010 -

Dopo la pausa estiva, mercoledì 1 settembre riapriranno i nidi d’infanzia gestiti dalla Cooperativa Sociale “Casa della Gioventù” di Senigallia: “Il mondo delle coccole” di Castelleone di Suasa, “La Tavolozza” di Ostra ed “Il Girotondo” di Castelfidardo.



Nell’anno educativo 2010-2011 verranno coinvolti circa 75 i bimbi e le loro rispettive famiglie. In base alle disposizioni organizzative interne i servizi riprenderanno regolarmente dalle 7,30 alle 14 o dalle 7,30 alle 18,00 per tutti i bambini già frequentanti l’anno educativo 2009-2010 mentre, su indicazione del coordinamento pedagogico, i nuovi iscritti verranno gradualmente inseriti ai nidi nell’arco delle prime settimane di attività. L’ingresso al nido infatti rappresenta per ogni bambino ed i propri genitori un momento molto delicato, una separazione significativa, pertanto l’inserimento/ambientamento verrà organizzato con particolare cura e attenzione, prevedendo una gradualità di tempi di separazione fra il bambino e il familiare adulto. Com’è da consuetudine anche quest’anno verranno previsti momenti di conoscenza e scambio di informazioni tra la famiglia e lo staff educativo; i genitori saranno invitati a partecipare a incontri di presentazione del servizio ed a colloqui individuali. Uno dei punti di forza della cooperativa è infatti quello di valorizzare il ruolo delle famiglie come soggetti attivi, garantendo ad esse le informazioni sulla gestione del servizio e la più ampia partecipazione, quale strumento di condivisione delle scelte educative e di verifica delle attività.

Infatti, per il benessere del bambino è importante che i genitori partecipano alla realtà del servizio e che il rapporto tra il personale e le famiglie sia caratterizzato da fiducia, scambio di informazioni e cooperazione. Altra caratteristica fondamentale dei Nidi “Casa della gioventù” è quella di lavorare perseguendo due obiettivi fondamentali: da un lato la cura dei soci lavoratori e della loro crescita professionale, garantendone la valorizzazione e la continua formazione, dall’altro la qualità del servizio offerto e la soddisfazione delle famiglie e dell’utenza accolta, prevedendo un monitoraggio continuativo a 360°. Ciò viene inoltre garantito attraverso una salda e strutturata organizzazione interna riguardante i tempi e gli spazi del viver quotidiano, il progetto educativo offerto e le attività e la metodologia operativa, costruita sulla base di una decennale esperienza sul campo.


   

da Cooperativa Casa della Gioventù
www.casadellagioventu.it



 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2010 alle 15:45 sul giornale del 01 settembre 2010 - 679 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, attualità, bambini, ostra, senigallia, castelfidardo, giochi, Asilo nido, bambino, Cooperativa Casa della Gioventù

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bEA