utenti online

Castelfidardo: Leo Isolani ritrova la vittoria sull'Abetone

3' di lettura 29/08/2010 -

L'imperativo era vincere e vittoria è stata: Leo Isolani con la sua Ferrari 575 GTC - Acca Software conquista il Gruppo GT alla 23ª Limabetone - 10° Trofeo Fabio Danti. Un altro fine settimana denso di passione quindi in questo CIVM 2010 alle battute finali.



Sulla statale che da Ponte Sestaione porta all'Abetone, le ostilità si aprono Sabato con le due manche di prove cronometrate. Il meteo è favorevole ma l'asfalto non è in condizioni ottimali, scivoloso e non particolarmente "in temperatura". Situazione che non turba più di tanto Leo Isolani: partenza a testa bassa fin dal primo impegno, 1° posto in Gruppo GT e nuovo record "personale" di sempre nella gara toscana con un buon 4'59"96.

Al debutto assoluto invece con la Limabetone gli altri due piloti Isolani Racing Team: Giacomo Fiertler ed Elena Croce. "Jack" Fiertler affronta la sua prima manche attento a capire le reazioni della Ferrari 360 NGT su un percorso particolarmente "nervoso", fermando i cronometri sul traguardo dell'Abetone a 5'22"34. Elena Croce commette purtroppo un errore di valutazione nella prima parte del tracciato, centrando in testacoda una pietra miliare e concludendo anzitempo la sua trasferta. Si va al secondo impegno, dove pur segnando un tempo superiore alla prima manche, Isolani impone nuovamente la sua legge in Gruppo GT. "Incolore" la prestazione cronometrica di Fiertler, impegnato più che altro a sperimentare alcune variazioni di assetto in vista della gara.

Gara che si svolge in manche unica, con partenza alle 11:00. Ma prima, un doveroso omaggio a Fabio Danti nel decennale della sua scomparsa, con una sfilata delle vetture più rappresentative portate in gara dal pluricampione toscano nato proprio sulle pendici dell'Abetone. Un preludio alla gara vera e propria che incontra i favori del pubblico numerosissimo e sistemato ordinatamente lungo tutti gli 8,2 chilometri dell'impegnativa salita toscana. Un colpo secco a disposizione, un'unica manche. Giacomo Fiertler scatta allo start deciso a migliorarsi. Impresa riuscita: il pilota di Cosenza sfiora il podio GT per meno di un secondo, ma con un tempo finale di 5'09"64 abbassa il suo chrono di quasi 13 secondi e conquista l'ennesima affermazione in GT2. Isolani chiude le partenze del Gruppo GT, determinato più che mai a "conquistare" l'Abetone. L'incremento è regolare intertempo dopo intertempo e, più forte della leggera febbre che lo infastidisce dalle prime luci dell'alba, Leo Isolani chiude i giochi con un ottimo 4'53"09.

Nuovo record "personale" quindi e nuova vittoria GT (la 7ª su 10 gare disputate) in questo Campionato Italiano Velocità Montagna 2010 che propone ancora due appuntamenti in calendario prima della conclusione. Fra due settimane motori di nuovo accesi in provincia di Belluno con la 28ª Pedavena/Croce d'Aune, atto finale in Sardegna con la 45ª Alghero/Scala Piccada in programma il primo fine settimana di Ottobre.

Ciliegina sulla torta, con i piazzamenti di Isolani e Fiertler, l'Isolani Racing Team conquista alla Limabetone anche la Coppa Scuderie.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2010 alle 23:02 sul giornale del 30 agosto 2010 - 820 letture

In questo articolo si parla di sport, castefidardo, automobilismo, Isolani Racing Team

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bBM