utenti online

Buccelli (GI): 'Nelle mani del Sindaco la possibilità di un vero rinnovo'

2' di lettura 29/08/2010 -

Non ci stancheremo mai di dire che l’amministrazione dovrebbe svoltare e cercare, viste le ultime dichiarazioni di chiusura al Pd, di effettuare delle scelte coraggiose, che però possano ridare slancio alla politica osimana, scelte che però solo il sindaco può fare.
 



Siamo sempre alle solite, il nodo Gordiano della politica osimana è il patto di stabilità. Quello che però notiamo è la speculazione politica che se ne fa da una parte e dall’altra. Nessuna proposta seria dalle opposizioni, e forse troppo giustificalismo dall’altra, ma una totale speculazione su una crisi che la politica non dovrebbe cavalcare, ma combattere. Certo, siamo perfettamente d’accordo con Paola Andreoni per quanto riguarda le scuole in centro a dimostrazione che la politica può trovare differenze di ideali ma convergenza su pubbliche scelte. Non ci stancheremo mai di dire che l’amministrazione dovrebbe svoltare e cercare, viste le ultime dichiarazioni di chiusura al Pd, di effettuare delle scelte coraggiose, che però possano ridare slancio alla politica osimana, scelte che però solo il sindaco può fare. Non si può certamente rimanere legati ai vecchi sistemi per cercare di ipotizzare un futuro migliore, ma bisogna cambiare; idee nuove, forze nuove e slancio politico amministrativo, questi gli ingredienti a nostro avviso per dare la vera svolta a questa situazione stagnante..

Apprezziamo per questo la scelta di Argentina Severini di candidarsi alla guida del Pd, dove i giovani, anche se di qualcuno non certamente giovane potrebbe fare a meno, stanno tentando di prendere in mano una situazione ormai stantia. “Rivoluzione” che di fatto non è avvenuta negli altri movimenti, civici e non. Come sempre abbiamo sostenuto che non c’è stato un ricambio generazionale nell’amministrazione, che sicuramente avrebbe contribuito a dare slancio e vigore alla città tutta. Non siamo a chiedere prebende come sicuramente i lettori maligni potrebbero pensare; come abbiamo già dichiarato non abbiamo bisogno di entrare in campo in una partita difficile a dieci minuti dalla fine, e se si andasse ai rigori, e se veramente ci fosse voglia di apertura verso il centrodestra, allora chiederemo inequivocabilmente di essere tra i rigoristi. Altrimenti la partita la lasceremo giocare agli altri, e ci organizzeremo per il prossimo torneo. E non veniteci a dire che squadra che vince non si cambia.


   

da Alessandro Buccelli
coordinatore Generazione Italia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2010 alle 17:14 sul giornale del 30 agosto 2010 - 720 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, stefano simoncini, alessandro buccelli, pd, argentina severini, generazione italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bBr





logoEV
logoEV