utenti online

Polverigi: Due weekend di poesia con l’associazione La Guglia

2' di lettura 27/05/2010 -

Due serate all’insegna della poesia, domenica 30 maggio a Polverigi e sabato 5 giugno ad Agugliano, con la premiazione del concorso  “Poesia senza confine”, organizzato dall’Associazione culturale La Guglia onlus.



Liriche in dialetto e in italiano protagoniste assolute delle serate conclusive del concorso “Poesia senza confine”, promosso dall’Associazione culturale di volontariato La Guglia. La premiazione avrà luogo domenica 30 maggio, alle ore 21 a Villa Nappi di Polverigi per la sezione “poeti dialettali marchigiani” e sabato 5 giugno, sempre alle 21, nella Piazzetta di via Matteotti ad Agugliano per la sezione “poeti in lingua italiana”. Si tratta di due serate (a ingresso libero) organizzate dalla onlus con il patrocinio di Regione Marche, Provincia di Ancona e la collaborazione dei Comuni di Agugliano, Camerata Picena , Polverigi e del Csv (Centro servizi per il volontariato). Il programma della serata di Polverigi prevede la lettura delle sei poesie dialettali finaliste, l’intervento musicale del gruppo locale “Talacchia Quartet” e la cerimonia di premiazione.

Ad Agugliano invece, alla lettura delle poesie selezionate, seguirà la relazione “La nuova poesia marchigiana, una generazione al centro dell’attenzione” a cura della poetessa Cristina Babino, l’intermezzo musicale del Quartetto italiano di flauti “Tempi moderni” e infine, la premiazione dei vincitori. Battute finali dunque, per questa manifestazione che, anno dopo anno, ha riscosso sempre maggiore consenso. Numerose infatti, anche quest’anno le opere inedite di massimo 35 versi a tema libero, arrivate dalla regione e dal resto d’Italia per concorrere nelle sezioni previste: 23 le poesie in dialetto marchigiano e 141 quelle per la sezione in lingua italiana. Due le giurie che, tra i finalisti, proclameranno i vincitori: quella tecnica presieduta da Alessandro Seri, scrittore e poeta marchigiano, che designerà il vincitore assoluto di ogni sezione, e quella popolare, composta da residenti dei Comuni di Agugliano, Camerata Picena e Polverigi, che indicherà il 1°, 2° e 3° classificato. In palio ci sono premi in denaro, trofei e copie dell’antologia del Premio.

Per informazioni: www.associazionelaguglia.it


da associazione culturale La Guglia onlus di Agugliano




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2010 alle 16:51 sul giornale del 28 maggio 2010 - 698 letture

In questo articolo si parla di cultura, polverigi, agugliano, associazione culturale La Guglia onlus di Agugliano





logoEV
logoEV