utenti online

Offagna: Nasuti (Uniti per Offagna) 'll depuratore deve essere controllato'

5' di lettura 27/05/2010 -

Nel Consiglio di lunedì 17 maggio 2010 sono state esaminate le osservazioni al depuratore, inviate da un folto gruppo di cittadini. Noi di “Uniti per Offagna” riconosciamo a questi cittadini il merito di aver contribuito in modo propositivo al “cammino” di questo impianto la cui realizzazione – al momento – appare imminente, inevitabile e non ulteriormente rinviabile. Perché?



Dopo la comunicazione diffusa dal Sindaco sul voto per il depuratore nel consiglio del 17/05/2010, il Gruppo Consiliare di Minoranza “Uniti per Offagna” desidera meglio informare i cittadini in merito alle osservazioni votate e far capire il senso del proprio voto di astensione sul progetto definitivo.

Innanzitutto nel Consiglio del 27/02/2010 avevamo votato contro questo progetto, con l’intento di protestare e di sollecitare un vivo dibattito sulla questione: ci siamo riusciti perfettamente e questo ci fa piacere (leggi le nostre motivazioni nell’articolo apparso su VivereOsimo in data 19/03/2010 e pubblicato sul sito www.unitiperoffagna.net). Abbiamo dato la massima pubblicità alla nostra posizione ricevendo sostegno da molti cittadini: le loro parole ci incoraggiano a proseguire.

Nel Consiglio di lunedì 17 maggio 2010 invece sono state esaminate le osservazioni al depuratore, inviate da un folto gruppo di cittadini che sin dai tempi della campagna elettorale 2009 si era attivato in più direzioni per cercare di dialogare con Istituzioni e Multiservizi e per valutare se questo progetto fosse il solo possibile. Noi di “Uniti per Offagna” riconosciamo a questi cittadini il merito di aver contribuito in modo propositivo al “cammino” di questo impianto la cui realizzazione – al momento – appare imminente, inevitabile e non ulteriormente rinviabile. Perché?

-Perché Sindaco e Multiservizi sono stati categorici e irremovibili riguardo all’impossibilità di ritornare al progetto del 2002 che prevedeva di collegare le fogne di Offagna al depuratore di Camerano. Si legge in una nota consegnataci da Multiservizi: “L’AATO 2 Marche a seguito di ulteriori contatti con l’Astea di Osimo e dell’incontro intercorso con Centro-Ancona e AATO 3 Marche Centro-Macerata del 26/11/03, con lettera Prot.40/04 del 05/03/2004 disponeva che si rendeva necessario abbandonare il progetto preliminare approvato e predisporsi per l’attivazione di un nuovo progetto inerente il collettamento dei reflui di Offagna verso un depuratore da costruire entro i confini comunali ad esclusivo servizio del centro abitato.” Sulle riflessioni politiche di tale decisione ci siamo già espressi negativamente.

-Perché gli AATO non dovrebbero operare più dopo il 2010 e Offagna, con meno di 2000 abitanti, non rappresenterà più una priorità per gli Enti preposti agli investimenti nel settore, rischiando di restare con fogne a cielo aperto fino a chissà quando (fonte: Multiservizi).

-Perché se l’iter burocratico tra Provincia e ritorno in Consiglio non avrà intoppi, i lavori dovrebbero iniziare entro il 2010.

Ecco le osservazioni più importanti (inviate dai cittadini suddetti) che abbiamo appoggiato e votato favorevolmente e che sono state accolte anche da Multiservizi:

-il progetto dovrà munirsi di studio di riduzione dell’impatto ambientale e paesaggistico, con progetto specifico per l’assetto del verde che dovrà interessare anche il terreno tra l’impianto e il fosso (potrà essere incaricata la Facoltà di Agraria di Ancona);

-il progetto dovrà munirsi di una relazione tecnica di valutazione di impatto acustico per valutare la necessità di eventuali ulteriori accorgimenti per ridurre ogni emissione di rumore;

-il fosso di guardia posto fuori dalla recinzione a monte e a lato dell’impianto sarà realizzato in legname e pietrame e rinverdito, anziché in cemento.

Multiservizi era presente in consiglio comunale nelle persone dell’Ing. De Angelis e del responsabile Aquilanti; sollecitati dalle domande della minoranza gli esperti hanno pubblicamente assicurato che:

-risolveranno l’annoso problema del “rigurgito” delle acque reflue che si verifica a monte del tratto finale delle attuali tubature – anche se non hanno spiegato con quali tecniche;

-non ci saranno problemi di cattivi odori tali da preoccupare gli abitanti della zona;

-l’impianto non risulterà sottodimensionato (esso è progettato per 1900 abitanti) perché tratterà solo le acque provenienti dagli agglomerati del centro e della fascia circostante; non si conteggiano gli abitanti delle case sparse che per legge dovrebbero depurare autonomamente (fosse Imhoff, fitodepurazione, sub-irrigazione);

-il prelievo dei fanghi dall’impianto avverrà ogni 15 giorni circa;

-risolveranno il problema delle fogne delle Casette di Montegallo, collegandole al depuratore che si va a costruire oppure mettendo in funzione un impianto di fitodepurazione ad uso esclusivo di questa frazione.

Al termine non abbiamo votato favorevolmente il progetto finale (4 voti di astensione) perché in questo momento esso presenta carenze e va migliorato come detto sopra. Non votando il progetto abbiamo voluto tenere alta l’attenzione sul tema in attesa della risposta della Provincia che ci auguriamo accetti le osservazioni migliorative inviate. Noi della minoranza allora valuteremo attentamente la documentazione con tutte le prescrizioni e come abbiamo sempre fatto voteremo con fermezza, con le più ampie motivazioni e risponderemo sempre dinanzi a tutti i cittadini.

Ma non saranno tutte rose e fiori: se il depuratore si costruirà bisognerà tutti continuare ad essere presenti per verificare se gli impegni assunti da Multiservizi saranno realizzati come promesso o se resteranno solo sulla carta.

Stefania Nasuti – consigliere capogruppo

Daniela Recinti – consigliere

Francesca Meschini – consigliere

Lorenzo Naspetti - consigliere


da Stefania Nasuti

"Offagna in Comune"





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2010 alle 17:44 sul giornale del 28 maggio 2010 - 692 letture

In questo articolo si parla di politica, offagna, Stefania Nasuti, Uniti per Offagna, depuratore





logoEV
logoEV