utenti online

La CNA incontra le scuole superiori per la Settimana europea delle PMI

CNA 2' di lettura 27/05/2010 -

Il 29 maggio a Osimo alle 10.30, la Cna della Zona Sud incontrerà le classi quarte dell’istituto tecnico commerciale geometri e  liceo scientifico Corridoni Campana. Nell’occasione, Maurizio Bertini Segretario della Cna Zona Sud spiegherà ai ragazzi che cosa è la CNA e cosa fa, ma anche come avviare un’ impresa.



Torna dal 25 maggio al 1 giugno 2010 la Settimana europea delle PMI, progetto promosso dalla Commissione europea che nasce come contenitore di una serie di eventi organizzati nei Paesi dell’Unione e finalizzati a rafforzare lo spirito imprenditoriale e a promuovere le politiche dell’UE e degli Stati membri a favore delle PMI.

Conscia del valore di tale iniziativa, la Cna provinciale di Ancona aderisce organizzando la giornata “Settimana di orientamento all’autoimprenditorialità: la Cna e le imprese incontrano le scuole della provincia di Ancona”, ovvero incontri rivolti agli studenti delle quarte classi degli istituti d’istruzione superiori della provincia di Ancona, allo scopo di: sensibilizzare gli studenti rispetto al ruolo economico e sociale svolto dalle piccole imprese nel nostro Paese e in Europa, trasmettere la cultura d’impresa e stimolare i giovani rispetto alla possibilità di considerare per il proprio futuro professionale l’idea di diventare imprenditori.

Il 29 maggio a Osimo alle 10.30, la Cna della Zona Sud incontrerà le classi quarte dell’istituto tecnico commerciale geometri e liceo scientifico Corridoni Campana.

Nell’occasione, Maurizio Bertini Segretario della Cna Zona Sud spiegherà ai ragazzi che cosa è la CNA e cosa fa, ma anche come avviare un’ impresa.

Alcuni imprenditori racconteranno invece la loro esperienza diretta ed infine verrà presentato il concorso “Il miglior progetto d’impresa” che consiste in un progetto che la Cna rivolgerà a tutte le scuole nell’anno 2010-2011: verranno attivati laboratori didattici nell’ambito dei quali gli studenti, in collaborazione con funzionari e imprenditori della Cna, affronteranno le tematiche legate alla creazione di impresa fino alla realizzazione di un business plan, il migliore dei quali sarà infine premiato.

“L’incontro con gli studenti delle scuole medie superiori – spiega Maurizio Bertini, Responsabile Sindacale della CNA Zona Sud – è finalizzato alla promozione dell'imprenditorialità e all’approfondimento del ruolo sociale svolto dalle imprese. Intendiamo stimolare tra i giovani la voglia di autoimprenditorialità, facendo loro capire che la piccola e media impresa, nel nostro contesto economico, ha un ruolo fondamentale anche in tempi di crisi: favorisce la tenuta dell’economia, in un Paese dove le pmi sono il 95% dell’intero panorama imprenditoriale. Siamo consapevoli dell’importanza di rendere agevoli le relazioni tra il mondo imprenditoriale e quello della formazione, ed è per questo che cerchiamo di favorire il dialogo tra le parti con numerose iniziative, questa in primis”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2010 alle 17:38 sul giornale del 28 maggio 2010 - 778 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, cna, maurizio bertini





logoEV
logoEV