utenti online

Castelfidardo: 960 ragazzi in campo con Giocosport e l'Atletica Castelfidardo

2' di lettura 27/05/2010 -

Giocosport, progetto organizzato dall'Atletica Castelfidardo, arriva al suo culmine: sabato 29 dalle ore 9 alle ore 12 all'impianto sportivo Mancini 570 ragazzi delle terze quarte e quinte elementari si divertiranno con la corsa, il salto in alto, il lancio del vortex, esercizi di resistenza e giochi a squadra. Per la prima volta ci sarà la marcia.



Giocosport Atletica, progetto della federazione nazionale di Atletica Leggera che mira a incentivare l'attività motoria nelle scuole elementari, festeggia quest'anno a Castelfidardo la sua quindicesima edizione. La manifestazione è organizzata dalla Atletica Castelfidardo 1990 e particolarmente da Alberto Gatto (presidente della società), Mauro Urbisaglia, Piero Bugiolacchi, Emanuela Matassoli, coinvolge tutti e tre gli istituti comprensivi della città (Mazzini - Soprani - Scuola Paritaria Sant'Anna) per un numero complessivo di 960 ragazzini. Da ottobre ad aprile due insegnanti laureati in scienze motorie, Luca Giampieri e Alice Bugiolacchi, hanno incontrato le classi due ore al mese per proporre diversi tipi di attività motoria e giochi. Giocosport arriva ora al suo culmine con il grande gioco all'aperto presso l'impianto sportivo Mancini: già sabato 22 hanno partecipato i 390 alunni delle prime e delle seconde elementari che si sono cimentati nel tiro alla fune, corsa con i sacchi e altri giochi. Sabato 29 nuovo appuntamento allo stadio con i ragazzi delle terze quarte e quinte: dalle ore 9 alle ore 12 si divertiranno con la corsa, il salto in alto, il lancio del vortex, esercizi di resistenza e giochi a squadra. Per la prima volta ci sarà la marcia. "C'è sempre attività nel campo, i giochi si svolgono tutti contemporaneamente e i ragazzi sono sempre impegnati -spiega Alberto Gatto - ringraziamo coloro che hanno collaborato per la buona riuscita anche quest'anno del progetto, i ragazzi, le famiglie, il Comune e i dirigenti scolastici Tiseni, Brandoni, Suor Simona.






Questo è un articolo pubblicato il 27-05-2010 alle 18:04 sul giornale del 28 maggio 2010 - 1143 letture

In questo articolo si parla di sport, michela sbaffo





logoEV
logoEV