utenti online

Mostra di Astronomia a San Silvestro, sabato l'inaugurazione

1' di lettura 26/05/2010 -

La mostra trae spunto dal quarto centenario della nascita di Eustachio Divini, costruttore di cannocchiali di San Severino Marche, del quale la Biblioteca Comunale possiede tre incisioni su rame:  una carta della Luna, una di Marte e un ritratto dello scienziato.



Sabato 29 maggio, alle ore 18, si inaugura una mostra di Astronomia presso il Centro Culturale San Silvestro, che resterà aperta fino al 13 giugno, con orario 18-20. Essa è stata messa insieme dall'Assessorato alle Attività Culturali, dalla Biblioteca Comunale di Osimo, da quattro associazioni marchigiane di amanti dell'astronomia (l'Associazione Marchigiana Astrofili di Ancona, l'Associazione "Aristarco di Samo" di Senigallia, l'Associazione Jesina Astrofili e l'Associazione "Vaghe stelle dell'Orsa" di Jesi) e dall'Istituto Tecnico Industriale "Divini" di San Severino Marche.

La mostra trae spunto dal quarto centenario della nascita di Eustachio Divini, costruttore di cannocchiali di San Severino Marche, del quale la Biblioteca Comunale possiede tre incisioni su rame: una carta della Luna, una di Marte e un ritratto dello scienziato.

La seconda parte della mostra è costituita dalle foto esemplari, poetiche e meravigliose di Stefano Strologo, un fotoamatore astrofilo che ci ha lasciato sommessamente l'anno scorso. Di fronte ai suoi scatti non si può che ammirare e meditare in silenzio.

All'interno dell'esposizione sono in mostra anche volumi scientifici degli ultimi secoli, un globo celeste ed uno terrestre (dei secoli XVII e XVIII).

Durante il periodo di apertura della mostra, si potranno ascoltare una decina di conferenze, il sabato e la domenica, aventi per tema argomenti di storia dell'astronomia e di astrofisica.


   

da Massimo Morroni




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2010 alle 22:22 sul giornale del 27 maggio 2010 - 782 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, massimo morroni





logoEV
logoEV