utenti online

L'Anpi di Osimo esprime la propria stima per Sandro Ruotolo

Sandro Ruotolo 2' di lettura 26/05/2010 -

A Sandro Ruotolo, Concita De Gregorio, Mario Avagliano e a Franco Giustolisi, a cui l’ANPI Osimo ha assegnato di recente o in passato il Premio Fabrizi, ai giornalisti che interpretano correttamente la propria professione, alla FNSI, va il nostro riconoscimento per quello che rappresentano per il Paese.



L’ANPI di Osimo, certa di interpretare i sentimenti dell’intera organizzazione, quale sezione ANPI a cui è iscritto il giornalista di RAIDUE e di Annozero Sandro Ruotolo, esprime la propria solidarietà all’uomo, all’amico, al compagno dell’ANPI ed al giornalista, impegnato da tempo a sostegno della libertà, della democrazia e della giustizia sociale con il proprio lavoro, una responsabilità questa che trae origine dalla Costituzione della Repubblica Italiana nata dalla Resistenza e dall’antifascismo.

La sezione ANPI di Osimo manifesta pure tutta la propria preoccupazione per la deriva antidemocratica e illiberale che sta assumendo la politica del governo italiano e la maggioranza parlamentare nei confronti della stampa complessivamente intesa.

Il controllo dell’opinione pubblica è azione primaria di ogni regime, un controllo questo attraverso cui si sottrae in primis al popolo la consapevolezza delle proprie condizioni.

La libertà di stampa garantisce invece la libera circolazione delle idee, requisito essenziale di ogni democrazia moderna.

Ciò non può subire condizionamenti censori né di altra natura da parte della politica delle Istituzioni o di altri.

A Sandro Ruotolo, Concita De Gregorio, Mario Avagliano e a Franco Giustolisi, a cui l’ANPI Osimo ha assegnato di recente o in passato il Premio Fabrizi, ai giornalisti che interpretano correttamente la propria professione, alla FNSI, va il nostro riconoscimento per quello che rappresentano per il Paese e il nostro incoraggiamento per quello che intenderanno sviluppare sul fronte della libera informazione in futuro, anche alla luce del difficile momento storico in cui è messa in discussione la stessa integrità territoriale del Paese e quindi le istituzioni democratiche che la determinano, la sua base economica e quindi la stessa civile convivenza.


da ANPI - Osimo
Associazione Nazionale Partigiani D'Italia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2010 alle 22:01 sul giornale del 27 maggio 2010 - 694 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, fnsi, anpi, annozero, raidue, sandro ruotolo, concita de gregorio





logoEV
logoEV