utenti online

Riderelli (Lista delle Libertà): 'Con la zizzania non si aiuta il commercio'

4' di lettura 25/05/2010 - Dalla collega Andreoni la strumentalizzazione me l'aspetto sempre, fa parte di un gioco politico ormai consolidato, ma da un commerciante che dovrebbe amare i commercianti come lui, l'atto mi sorprende. Ho parlato in Consiglio Comunale di offerta commerciale incompleta e poco diversificata, di una necessità di ampliamento ed uniformità di orari.

E' con rammarico che apprendo della travisazione delle mie dichiarazioni in aula da parte del Sig. Renato Frontini della Confcommercio. Dalla collega Andreoni la strumentalizzazione me l'aspetto sempre, fa parte di un gioco politico ormai consolidato, ma da un commerciante che dovrebbe amare i commercianti come lui, l'atto mi sorprende. Ho parlato in Consiglio Comunale di offerta commerciale incompleta e poco diversificata, di una necessità di ampliamento ed uniformità di orari. Il giovedì mattina, unico momento in cui i parcheggi sono insufficienti, siamo al completo perché l'offerta commerciale in centro storico esplode, raddoppia, triplica. Si diversifica con prodotti anche sconosciuti alla grande distribuzione e con un rapporto qualità prezzo più rispondenti al mercato. La gente continua a venire, nonostante sappia in partenza di dover soffrire un po' per un posto auto. Alle ore 14 dello stesso giorno, il centro è vuoto ed i parcheggi vuoti ritornano in esubero. Questa è la realtà che vedo.

Mi si accusa invece di aver detto che i commercianti mancano di professionalità e che ci vuole diversificazione di orari. Evidentemente non sono stato chiaro o qualcuno si è confuso. Mi suggerisce di fare il mio lavoro, ma da esercente del centro storico da sedici anni, da esperto immobiliare iscritto all'albo, da consigliere comunale, è esattamente questo che prevede il mio lavoro. Il lavoro del sig, Frontini invece, dovrebbe essere quello di apertura a nuove soluzioni per il commercio del centro storico, di elaborare strategie per i piccoli negozianti che lottano, soffrono e non solo per un parcheggio, ma per una problematica più ampia e complessa che va ben oltre la mancanza di un negozio di scarpe. Un comportamento propositivo avrebbe suggerito una telefonata da parte sua per richiedere spiegazioni, sarei corso da lui per fornirgliele.

Invece un bell'articolo sul Corriere Adriatico: I commercianti contro Riderelli. Che fa, organizza sommosse? Con la zizzania non si aiuta il commercio e neppure il Centro Storico. Al Sig. Frontini non sembra inopportuno creare divisioni, astio o polemiche fra degli Enti (quelli che rispettivamente rappresentiamo) che invece dovrebbero collaborare, fare squadra, vista la difficoltà del momento storico ed in considerazione che, in fin dei conti, la "barca osimana" è una sola? In aula ho fatto un invito ad un esame di coscienza di tutti coloro che hanno una attività in centro (me incluso evidentemente). Chiediamoci se siamo ancora attuali, se possiamo fare di più e cosa. Per non smentire la mia indole propositiva, suggerisco di coinvolgere gli utenti ed i nostri clienti in una "pagella della nostra attività", che predisporremo congiuntamente alle associazioni di categoria interessate, in forma anonima, on line e cartacea, per verificare cosa va e cosa manca nel nostro negozio, bar, bancarella, ristorante, ufficio, pubblico o privato. Un voto al servizio, agli orari, alla pulizia, ai prodotti, al rapporto qualitàprezzo. Gli inglesi lo chiamano feedback, io preferisco chiamarlo applicazione del buonsenso. Dovremmo farlo anche con i turisti… Una volta raccolti i dati conosceremo e quantificheremo l'opinione dei nostri clienti, utenti, cittadini, che è già un passo fondamentale. Vedremo se è solo un problema di scarpe e parcheggi o se dietro c'è qualcosa di più e come va affrontato.

Sig. Renato Frontini che ne pensa, collaboriamo? Ormai è ora! Sull'area di Fontemagna (campetto dei frati incluso) ho da sempre percorso la via del Teatro all'aperto, del percorso Archeologico, naturalistico, turistico, con percorsi jogging e area ristoro. Vorrei vedere Fontemagna restaurata e illuminata, con accanto un anfiteatro naturale per gli eventi piccoli e grandi dell'estate osimana. Quest'area, secondo me, è un parco per le persone e non per le auto. Per il "problema parcheggi". Ho sempre sostenuto la tesi, qualora il problema parcheggi sia tale e venga quantificato, un eventuale sviluppo a valle del Maxiparcheggio attuale, collegando in questa maniera (con ascensori e scale mobili) anche tutto il quartiere della Sacra Famiglia, che in quella maniera sarebbe in grado di accedere al centro storico a piedi. Costa meno e rende senz'altro di più. E' un mio pensiero e posso anche sbagliare. In questi giorni ci stiamo confrontando e lavorando, molto serenamente, con una unione e democrazia, che sinceramente non vedo nelle file politiche di chi ci accusa.

Marco Riderelli Consigliere Comunale - Liste Civiche


   

da Marco Rderelli
Consigliere Comunale Liste Civiche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2010 alle 22:41 sul giornale del 26 maggio 2010 - 2377 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, liste civiche, marco riderelli





logoEV
logoEV