utenti online

Cappanera (Su la Testa): 'I lavori al Muzio Gallo devono ripartire'

2' di lettura 25/05/2010 - Quello che chiedo alla ASUR ed alla Regione è che diano avvio a un tavolo di confronto con l’Amministrazione Comunale di Osimo per trovare celermente la migliore soluzione al fine di ripartire con i lavori al Muzio Gallo e riaprire la struttura.

I vertici della Regione e della ASUR hanno inserito l’edificio dell’ex-ospedale Muzio Gallo, compreso il terreno circostante, fra i beni alienabili. Da qui a poco, quindi, la struttura e il parco ora di “proprietà” della ASUR verranno messi in vendita per far quadrare i propri bilanci. Bisogna fare però una riflessione: i beni in questione ovvero l’edificio del ex-nosocomio Muzio Gallo e il parco circostante, sono stati donati dalla Contessa Ida Fregonara (vedova del Conte Muzio Gallo) a favore della Provincia di Ancona con i seguenti patti e condizioni (vedi cronistoria Muzio Gallo, allegato in PDF):

A) di destinare permanentemente l’immobile a pubblico servizio assistenziale;

B) di non concedere ad altri la proprietà e l’usufrutto e di non distrarre a fini diversi l’immobile donato;

C) di compiere i lavori e di porre in stato di funzionamento l’instituenda casa di ricovero.

Dalla donazione ad oggi, la gestione e la competenza è passata in diverse mani (provincia di Ancona, Ente Ospedaliero “Ospedale Sanatorio Muzio Gallo”, Usl 13, Comune di Osimo, Usl 7 ora ASUR), ma sempre PUBBLICHE, in rispetto del “vincolo” di donazione e in più, ogni passaggio è stato sempre non oneroso. Alla luce dei fatti e dei “vincoli” che pesano sulla vicenda, il comunicato dell’ASUR che “ha deciso di intraprendere un nuovo percorso che non comporta l’edificazione di una nuova struttura di proprietà pubblica e di conseguenza l’attuale edificio del Muzio Gallo compreso il terreno circostante costituisce una possibile fonte di reddito per l’azienda che ne è proprietaria” e sicuramente tutto da rivedere.

Quindi quello che chiedo alla ASUR ed alla Regione è che diano avvio a un tavolo di confronto con l’Amministrazione Comunale di Osimo per trovare celermente la migliore soluzione al fine di ripartire con i lavori e riaprire la struttura. A tal proposito, riprendendo i suggerimenti del neo Consigliere Regionale Dino Latini, sarebbe importante coinvolgere le strutture pubbliche che ad Osimo erogano servizi assistenziali e socio-sanitari in favore di persone anziane.

Daniele Cappanera Consigliere Comunale Liste Civiche


   

da Daniele Cappanera
Capogruppo Liste Civiche  







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2010 alle 22:36 sul giornale del 26 maggio 2010 - 736 letture

In questo articolo si parla di politica, su la testa, muzio gallo, daniele cappanera





logoEV
logoEV