utenti online

Offagna: il pittore Giusepponi torna al borgo per esporre le sue opere

2' di lettura 23/05/2010 - “Questo mio ritorno ad Offagna -ha detto l'artista- è un riconoscimento nei confronti di coloro, gli sponsor, che lo scorso anno mi hanno permesso, per la prima volta nel corso della mia carriera, di esporre le mie opere nelle Marche, in contemporanea alla Mole Vanvitelliana ad Ancona e alla Chiesa del Monastero ad Offagna. 

Le opere di Vittorio Giusepponi, artista nato ad Offagna ma che vive a Roma da molti anni, le calcografie, sono state esposte nella sala consiliare del Borgo quattrocentesco, nel corso di un apposito incontro con la cittadinanza e nell'ambito della mostra-mercato “Offagna in fiore”. “Questo mio ritorno ad Offagna -ha detto l'artista- è un riconoscimento nei confronti di coloro, gli sponsor, che lo scorso anno mi hanno permesso, per la prima volta nel corso della mia carriera, di esporre le mie opere nelle Marche, in contemporanea alla Mole Vanvitelliana ad Ancona e alla Chiesa del Monastero ad Offagna. Il mio nido è… Offagna e in tempi di primavera a volte le rondini tornano. E tornare nel mio paese natale è stata una grande soddisfazione”. All'incontro con Vittorio Giusepponi, presenti, tra gli altri, il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, il presidente dell'Erap ed organizzatore dell'evento, Ezio Capitani, il presidente dell'Accademia della Crescia, Giovanna Rinaldini, e il dirigente alla Cultura della Provincia di Ancona, Raffaella Dubbini. Tra i progetti presentati nel corso dell'incontro legati all'artista Giusepponi, quello di esporre delle sue opere in alcune zone del paese medioevale. Questi gli sponsor istituzionali che hanno permesso la realizzazione della mostra lo scorso anno ad Ancona e ad Offagna, sponsor che l'artista ha sentitamente ringraziato: Provincia e Comune di Ancona, Comune di Offagna, Accademia della Crescia; questi, invece, gli sponsor privati: Banca del credito cooperativo di Ancona e Filottrano, le imprese edili Breccia di Offagna e Carnevalini di Osimo, la Edilcost Ancona, la DP Logistica di Offagna, la Gatto Trasporti di Offagna e la Unipol Assicurazioni, oltre all'agenzia giornalistica In3 Comunicazione. Foto Da sinistra: Raffaella Dubbini, dirigente Cultura Provincia di Ancona, l'artista Vittorio Giusepponi, Stefano Gatto, sindaco di Offagna, Ezio Capitani, presidente Erap ed organizzatore dell'evento, Giovanna Rinaldini, presidente Accademia della Crescia di Offagna





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2010 alle 13:14 sul giornale del 24 maggio 2010 - 2441 letture

In questo articolo si parla di cultura, offagna, comune di Offagna





logoEV
logoEV