utenti online

Giochi della Gioventù, prove finali martedì e venerdì alla Vescovara

2' di lettura 23/05/2010 - La manifestazione finale del progetto coordinato dal Coni Ancona si svolgerà in due tranche nelle mattinate di martedì 25 e venerdì 28 presso il campo di atletica leggera di via Vescovara. Sono più di 1100, in rappresentanza di 50 classi e 12 Comprensivi gli studenti delle scuole medie che finalizzeranno il percorso formativo.

Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, i Giochi della Gioventù tornano ad Osimo con rinnovato entusiasmo e numeri in crescita. La manifestazione finale del progetto coordinato dal Coni Ancona in collaborazione con le istituzioni scolastiche, si svolgerà infatti in due tranche nelle mattinate di martedì 25 e venerdì 28 presso il campo di atletica leggera di via Vescovara. Sono più di 1100, in rappresentanza di 50 classi e 12 Comprensivi (tra cui il “Bruno da Osimo” e il “Giulio Cesare”) gli studenti delle scuole medie che finalizzeranno il percorso formativo svolto grazie ai docenti di educazione fisica nell’orario curricolare, mettendosi a confronto in un clima privo di esasperazioni agonistiche. Coniugando il motto “nessuno escluso”, in virtù del quale tutti concorrono alle performance della classe-squadra cementando la socialità e lo spirito di gruppo, i ragazzi si cimenteranno sulla distanza di cinque prove: tre di abilità atletica, una di tipo ginnico ed una con la palla. L’iniziativa e l’impegno complessivo del Coni nelle scuole ai fini della promozione dell’attività motoria e di stili di vita sani e corretti, è stata illustrata venerdì scorso ad Ancona presso la prestigiosa Sala del Rettorato: oltre al presidente del Coni Ancona Fabio Luna, al presidente del Coni Marche Fabio Sturani, all’assessore provinciale Eliana Maiolini, alla responsabile dell’ufficio scolastico Michela Ionna e al vice-sindaco di Ancona Franco Brasili, era presente anche l’assessore allo sport del Comune di Osimo Sandro Antonelli, che ha ribadito la piena disponibilità e convinzione dell’Amministrazione ad offrire l’efficiente struttura della Vescovara, concepita proprio per avvicinare i giovani allo sport a tutti i livelli.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2010 alle 13:21 sul giornale del 24 maggio 2010 - 740 letture

In questo articolo si parla di scuola, sport, atletica, osimo, fabio luna





logoEV
logoEV