utenti online

Punto Baratto a Osimo: niente portafogli! vieni cerca trova e... scambia

2' di lettura 21/05/2010 - Nella sede dell’associazione culturale BioArs è stato attivato il PUNTO BARATTO, un luogo dove dar vita a pratiche di economia solidale partecipata, senza l'utilizzo di cartamoneta. Dove? La sede è sita in via Tiziano, 21 ad Osimo (traversa via C. Colombo) ed ha una superficie di circa 100 mq. Ci sarà uno stoccaggio di oggetti: quadri, soprammobili, dischi, cd, libri, fumetti, giocattoli.

Come funziona? Gli associati e i simpatizzanti di BioArs potranno conferire sia oggetti sia servizi, cioè ore di lavoro vario, insegnamento, baby sitter. Ogni oggetto (o gruppo di piccoli oggetti) viene valutato dall’addetto BioArs di turno in sede da una a cinque stelle. L’inserimento nella categoria deve essere concordaro con il conferente. Ogni ora di servizio vale sempre una stella. La tessera annuale viene pagata non in euro ma, in impegno di 1 ora di servizio o in un oggetto. Le erogazioni in aiuto dell’associazione BioArs possono essere donate in servizi od oggetti e vengono scambiate per pubblicità sul sito o sul giornale BioArs, oppure in stelle. Gli eventuali eccessi capitalizzati da BioArs saranno reinvestiti in oggetti a disposizione per i simpatizzanti più bisognosi. Ogni iscritto e simpatizzante avrà una scheda personale con il dare/avere in stelle. Di conseguenza il baratto sarà dinamico giorno per giorno.

L’ATTIVITA’ ASSOCIATIVA L'associazione, attraverso una nuova economia sostenibile, si propone di svolgere attività di promozione di mestieri e materiali "bioetici" nei comparti edili, agro-alimentari, energetici, tessili, cosmetici, didattici, dell’artigianato artistico e tradizionale, dell’ecoturismo. L’associazione BioArs si propone altresì di promuovere i sistemi di produzione ecologici, migliorativi e rispettosi delle risorse naturali, della salute umana e dell’ambiente, nonché conservativi delle culture tradizionali e qualsiasi altro comparto ecologico e bioetico. Essa ha inoltre lo scopo di promuovere la realizzazione, la riconversione, la ristrutturazione di insediamenti abitativi sul modello degli ecovillaggi e l’utilizzo di metodologie bioarchitettoniche di riqualificazione urbanistica. Punto Baratto di Osimo un luogo per praticare l'economia solidale ORARIO "BARATTO" Martedì ore 18,30-20,00 Giovedì ore 17,30-20,00 www.bioars.it info@bioars.it oppure 334.7235526 - 335.6468053


   

Da Bioars




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2010 alle 19:00 sul giornale del 22 maggio 2010 - 1973 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, osimo, bioars, baratto





logoEV
logoEV